Ritorna anche nel 2021 "This is groove", lo spettacolo di musica, danza e arte visuale, andato in scena per la prima volta a settembre 2020. Ideato e prodotto dall’associazione culturale udinese Living Music assieme alla scuola di musica The Groove Factory, quest’anno "This is groove"raddoppia: martedì 10 e mercoledì 11 agosto rispettivamente a Grado al Parco delle Rose e sul piazzale del Castello di Udine con inizio alle 21. In entrambe le date saliranno sul palco oltre 150 artisti, tra musicisti, cantanti, ballerini e tecnici coinvolti nella realizzazione dello spettacolo: allievi ed insegnanti della scuola di musica The Groove Factory, assieme ai corpi di ballo della scuola di danza Ceron e del progetto Another Part of Me; i cori VocinVolo, diretto da Lucia Follador, e The NuVoices Project, diretto da Rudy Fantin; la cover band Exes; il chitarrista friulano Loris Venier con la cantautrice Granger, entrambi da XFactor 2019. Special guest della serata il chitarrista di fama internazionale Andrea Braido che vanta numerose collaborazioni con i più noti artisti italiani. Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Patty Pravo, Mina, Zucchero, Adriano Celentano, Antonella Ruggiero, Raf, Paola Turci, Ligabue… Di fondamentale importanza, anche la presenza di due eccellenze della regione Friuli Venezia Giulia, note a livello nazionale: Marino Cecada, visual designer per artisti quali Antonacci, Elisa, Giorgia, Renga, Negrita, Carboni, Il Volo, Ligabue, Moro, Negramaro, The Giornalisti; e Francesco Minutello, trombettista per Mengoni, Giorgia, Noemi. This is groove nella replica di mercoledì 11 agosto, verrà trasmesso in diretta FM e streaming su Radio Gioconda. Inoltre sarà possibile seguirlo in video sui canali social della radio del Friuli-Venezia Giulia più ascoltata in regione. A presentare lo show saranno Linda Fiore e Stefano Palaferri. Sulla base del Decreto Legge 23 Luglio 2021, n. 105, l’accesso in presenza agli eventi a Grado e Udine, sarà consentito esclusivamente agli spettatori muniti del Green Pass Covid-19: vaccinazione, guarigione da Covid-19, oppure test molecolare o antigenico rapido negativo effettuato nelle ultime 48 ore. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sull’App Eilo: http://goeilo.web.app.

This is groove: a Grado martedì 10 agosto e mercoledì 11 agosto a Udine

Ritorna nel 2021 “This is groove”, lo spettacolo di musica, danza e arte visuale, andato in scena per la prima volta a settembre 2020.
Ideato e prodotto dall’associazione culturale udinese Living Music assieme alla scuola di musica The Groove Factory, quest’anno “This is groove”raddoppia: martedì 10 e mercoledì 11 agosto rispettivamente a Grado al Parco delle Rose e sul piazzale del Castello di Udine con inizio alle 21. Special guest Andrea Braido.

Il tour “Battito Italiano”, il format musicale di Radio Gioconda che propone brani made in Italy mixati, è pronto a ripartire. La prima data estiva è in programma sabato 3 luglio a Udine, in occasione della “Notte Bianca”, l’immancabile appuntamento con i saldi nel centro storico del capoluogo friulano che, tra le proposte artistiche, ospiterà anche il concerto di Max Gazzè. Il cantautore romano porterà sul piazzale del Castello il nuovo progetto dal titolo “La matematica dei rami” con inizio ore 21.00. Lo staff di Radio Gioconda sarà presente in via Mercatovecchio dove, dalle 18.30 alle 21.00, proporrà al pubblico musica e animazione. Il giorno successivo, il 4 luglio, “Battito Italiano Live” farà tappa sul lungomare di Lignano Riviera (UD) per un pomeriggio ricco di intrattenimento. Nella stessa location domenica 11 luglio alle 16.30 debutterà la versione live di “Battito Latino”, il nuovo format musicale dell’emittente friulana che propone brani italiani che strizzano l’occhio a sonorità latine e i più grandi successi internazionali latino-americani. Radio Gioconda è la radio con sede in Friuli – Venezia Giulia più ascoltata in regione.

Ripartono i live di Radio Gioconda

Il tour “Battito Italiano”, il format musicale di Radio Gioconda che propone brani made in Italy mixati, è pronto a ripartire.
La prima data estiva è in programma sabato 3 luglio a Udine, in occasione della “Notte Bianca”, l’immancabile appuntamento con i saldi nel centro storico del capoluogo friulano che, tra le proposte artistiche, ospiterà anche il concerto di Max Gazzè. Il cantautore romano porterà sul piazzale del Castello il nuovo progetto dal titolo “La matematica dei rami” con inizio ore 21.00.
Lo staff di Radio Gioconda sarà presente in via Mercatovecchio dove, dalle 18.30 alle 21.00, proporrà al pubblico musica e animazione.
Il giorno successivo, il 4 luglio, “Battito Italiano Live” farà tappa sul lungomare di Lignano Riviera (UD) per un pomeriggio ricco di intrattenimento. Nella stessa location domenica 11 luglio alle 16.30 debutterà la versione live di “Battito Latino”, il nuovo format musicale dell’emittente friulana che propone brani italiani che strizzano l’occhio a sonorità latine e i più grandi successi internazionali latino-americani.
Radio Gioconda è la radio con sede in Friuli – Venezia Giulia più ascoltata in regione.

covid19 protezionecivile fvg guariti

Aggiornamento casi Covid-19 – Dati aggregati quotidiani FRIULI VENEZIA GIULIA Luglio 2021

Aggiornamento casi Covid-19
Dati aggregati quotidiani FRIULI VENEZIA GIULIA mese di luglio 2021.
• Indossa la mascherina
• Mantieni la distanza
• Lava spesso le mani
Seguiamo queste #TreSempliciRegole. Questa battaglia si vince con l’impegno di TUTTI.

covid19 protezionecivile fvg guariti

Aggiornamento casi Covid-19 – Dati aggregati quotidiani FRIULI VENEZIA GIULIA Giugno 2021

Aggiornamento casi Covid-19
Dati aggregati quotidiani FRIULI VENEZIA GIULIA mese di maggio 2021.
• Indossa la mascherina
• Mantieni la distanza
• Lava spesso le mani
Seguiamo queste #TreSempliciRegole. Questa battaglia si vince con l’impegno di TUTTI.

covid19 protezionecivile fvg guariti

Aggiornamento casi Covid-19 – Dati aggregati quotidiani FRIULI VENEZIA GIULIA Maggio 2021

Aggiornamento casi Covid-19
Dati aggregati quotidiani FRIULI VENEZIA GIULIA mese di maggio 2021.
• Indossa la mascherina
• Mantieni la distanza
• Lava spesso le mani
Seguiamo queste #TreSempliciRegole. Questa battaglia si vince con l’impegno di TUTTI.

covid19 protezionecivile fvg guariti

Aggiornamento casi Covid-19 – Dati aggregati quotidiani FRIULI VENEZIA GIULIA Aprile 2021

Aggiornamento casi Covid-19
Dati aggregati quotidiani FRIULI VENEZIA GIULIA mese di aprile 2021.
• Indossa la mascherina
• Mantieni la distanza
• Lava spesso le mani
Seguiamo queste #TreSempliciRegole. Questa battaglia si vince con l’impegno di TUTTI.

Il compositore, produttore e sound designer Marco Giardina sarà il protagonista della puntata del 26 marzo di "Riflettore". Autore di numerose colonne sonore realizzate per documentari e per progetti cinematografici, lo scorso 21 marzo ha pubblicato il suo nuovo album dal titolo "The program". Il lavoro, pubblicato sotto l'etichetta Attic Studio di proprietà dello stesso autore, si compone di 12 tracce il cui fil rouge sono le sonorità elettroniche.

A Riflettore il compositore Marco Giardina

  Il compositore, produttore e sound designer Marco Giardina sarà il protagonista della puntata del 26 marzo di “Riflettore”.Autore di […]

L'ospite d'onore della nuova puntata di "Chi ben comincia", in onda lunedì 22 marzo, sarà la campionessa del Mondo di Ski Alp Mara Martini, appassionatasi dello sci alpinismo nel 2011 quando a Claut, dove è nata, si sono disputati i Campionati Mondiali di questa disciplina. L’atleta assieme a Ilaria Veronese e Alba De Silvestro, lo scorso 3 marzo, ha conquistato la medaglia d’oro nella staffetta dei Mondiali di sci alpinismo di La Massana. La squadra italiana ha preceduto di 39" la Francia e di 49" la Svizzera. E’ stata proprio Mara, ultima frazionista, ad avere la soddisfazione di tagliare il traguardo. Il successo iridato dell'atleta friulana è arrivato ad appena ventiquattro ore dal bronzo nella gara sprint

A CHI BEN COMINCIA LA CAMPIONESSA DEL MONDO DI SKI ALP MARA MARTINI

L’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 22 marzo, sarà la campionessa del Mondo di Ski Alp Mara Martini, appassionatasi dello sci alpinismo nel 2011 quando a Claut, dove è nata, si sono disputati i Campionati Mondiali di questa disciplina.
L’atleta assieme a Ilaria Veronese e Alba De Silvestro, lo scorso 3 marzo, ha conquistato la medaglia d’oro nella staffetta dei Mondiali di sci alpinismo di La Massana. La squadra italiana ha preceduto di 39″ la Francia e di 49″ la Svizzera. E’ stata proprio Mara, ultima frazionista, ad avere la soddisfazione di tagliare il traguardo. Il successo iridato dell’atleta friulana è arrivato ad appena ventiquattro ore dal bronzo nella gara sprint.

Il cantautore e dj-producer veneto Mirko Brigante, cresciuto artisticamente in Friuli-Venezia Giulia, sarà il protagonista della puntata del 19 marzo di "Riflettore". In veste di cantautore ha partecipato a più concorsi in lungo e in largo per l'Italia conquistando diversi riconoscimenti tra i quali il primo posto alla 7ma edizione di "San Vito Music Festival" con il brano "Violette song".  Nello stessa manifestazione ha anche ottenuto il "Premio speciale della Regione FVG per le politiche giovanili". Attualmente è impegnato nel progetto "Quoroom" insieme al chitarrista Fabrizio Catino. All'inizio di marzo il duo ha pubblicato "Anime di Gesso", brano prodotto e arrangiato da Marino de Angeli presso il "Bridge Produzioni Audio and Studio" con alla batteria e alle percussioni Accio Nicola Ghedin e al basso di Stefano Andreatta. Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme digitali.

A Riflettore il cantautore Mirko Brigante

  Il cantautore e dj-producer veneto Mirko Brigante, cresciuto artisticamente in Friuli-Venezia Giulia, sarà il protagonista della puntata del 19 […]