A Riflettore il cantautore Cortellino
Il cantautore Cortellino, all’anagrafe Enrico Cortellino, è l”ospite della nuova puntata di “Riflettore”, in onda venerdì 20 gennaio alle 14.30 (replica ore 20.30).
Il cantautore Cortellino, all’anagrafe Enrico Cortellino, è l”ospite della nuova puntata di “Riflettore”, in onda venerdì 20 gennaio alle 14.30 (replica ore 20.30).
L’ospite della prima puntata del 2023 di “Riflettore”, in onda venerdì 13 gennaio alle 14.30 (replica ore 20.30), è il cantautore e compositore Pier Luca Montessoro.
ll cantautore Simone Forte in arte Puntino è l’ospite della nuova puntata di”Riflettore”, in onda venerdì 16 dicembre alle 14.30 (replica ore 20.30).
Lo scorso maggio ha pubblicato il suo primo singolo in veste di artista solista dal titolo “Capricci”, brano che fa parte del recital “Da piccolo – un bimbo al pianoforte” del quale è autore, produttore e unico interprete.
Alessandro Zaritto, in arte Zar, è l’ospite della nuova puntata di”Riflettore”, in onda venerdì 9 dicembre alle 14.30 (replica ore 20.30).
Nasce a Gaeta, ma trova in Trieste la città giusta per esprimere nell’arte del cantautorale le sue passioni quali la scrittura e la musica. Qui conosce Cristiano Norbedo, già collaboratore di Elisa, Alessandra Amoroso, Francesca Michielin, Marco Mengoni, che produce e mixa il suo primo album, pubblicato lo scorso 11 novembre dal titolo ““Tra luci ed ombre”.
Tra i brani contenuti nel progetto discografico, in tutto nove, c’è “Venere”, che si presenta come una ballad orchestrale.
L’ospite della nuova puntata di”Riflettore”, in onda venerdì 2 dicembre, è il cantautore e cosaplayer Marco Simonelig.
Classe 1989 e appassionato di musica e ballo fin da bambino, nel 2014 vince il “Cantafestival de la Bisiacaria” mentre nel 2018 diventa la voce maschile della big band “Dave e i bachi da seta”.
Marco Simonelig, a inizio 2023, pubblicherà l’album “Come stai?” che conterrà brani sia in lingua inglese sia in italiano e anche uno in lingua friulana.
L’ospite della nuova puntata di”Riflettore”, in onda venerdì 25 novembre, è il cantautore Andreshawn Piazzi.
Classe ’97, comincia a scrivere musica all’età di 15 anni dedicandosi inizialmente allo stile rap/trap per poi passare al genere pop rock/ punk rock.
Andreshawn Piazzi
attualmente sta lavorando al progetto discografico “Borderline”, che uscirà a fine deicembre, nel quale tratta un argomento molto delicato e attuale, la depressione. L’artista, attraverso i brani che verranno inseriti nell’album, racconta come ha superato un periodo difficile della sua vita.
ll cantautore Simone Piva è l’ospite della nuova puntata di”Riflettore”, in onda venerdì 18 novembre.
L’artista friulano proprio il 18 novembre darà il via al nuovo progetto artistico dal titolo “Il successo non è niente”, che racconta il Friuli e anche chi l’ha reso grande, a partire da Tina Modotti, che Simone Piva omaggia con il singolo “Tina Udine Messico”.
Il brano, prodotto da Davide Lasala e Andrea Fognini dell’ Edac Studio, dove hanno registrato band e cantautori del calibro dei Gorillaz, Nick Gold (Buena Vista Social Club), Eva Poles (Prozac+), Amanda Lear, Edda, Mauro Ermanno Giovanardi e molti altri, celebra l’artista udinese che in Messico diventò una delle più grandi fotografe del ‘900.
ll cantautore Matteo Venneri è l’ospite della prossima puntata di”Riflettore”, in onda venerdì 11 novembre.
Originario di Tarcento, il prossimo 18 novembre, pubblicherà il suo primo EP dal titolo “Fuori confine” al cui interno sono presenti 4 tracce tra le quali “Se chiudi gli occhi”, brano che racconta una storia d’amore in chiave pop-rock, genere musicale al quale appartiene l’intero progetto discografico.
Matteo Venneri
per la realizzazione del suo pirmo EP si è avvalso di molte collaborazioni tra le quali spicca quella con Federica Copetti, vincitrice del festival Percoto Canta 2021.
Il cantautore, che in passato si è esibito anche insieme a più band del Friuli-Venezia Giulia sia come chitarrista sia come cantante, è attualmente concentrato sui suoi progetti in veste di artista solista.
Venerdì 4 novembre l’ospite di “Riflettore” è il cantautore friulano Ivan Comar.
Il suo singolo più recente è “Latin love”, uscito lo scorso luglio, per il quale è stato girato un videoclip che vede protagonista lo stesso Ivan insieme a Tatiana Bernardi, modella, influencer e attrice di Udine.
Il brano è prodotto in collaborazione con Francesco Contadini presso il Supersonic Studio, distribuito da Believe Digital ed edito da Mea Record Company.
Ivan è attualmente impegnato nella produzione di nuovi singoli che verranno raccolti nel suo prossimo progetto discografico, in uscita nella primavera del 2023.
Venerdì 21 ottobre l’ospite di “Riflettore” è il cantautore Simone Zentilin, vincitore della settima edizione del Premio Casa della Musica di Cervignano del Friuli, tenutasi il febbraio scorso al Teatro Pasolini di Cervignano, evento del quale Radio Gioconda è sin dalla prima edizione radio ufficiale.
Il concorso, dedicato ai giovani musicisti del Friuli Venezia Giulia, ogni anno propone tre categorie:
1. CATEGORIA INEDITI riservata ad artisti singoli, duo o band che propongono musica e testo originali di propria composizione
2. CATEGORIA INTERPRETI riservata a cantanti singoli che interpretano una cover
3. CATEGORIA “MUSICA ELETTRONICA” riservata ai Deejay Producer che propongono musica elettronica originale di propria composizione
Simone Zentilin
con il brano originale “Onde”, inserito quindi nella categoria “Inediti”, ha conquistato la giuria di qualità presieduta da Franz Contadini e composta da Andrea Rigonat, Cindy Cattaruzza, Marino Cecada e Albert Marzinotto, che lo hanno eletto vincitore assoluto del concorso.