Lunedì 13 febbraio si celebra il World Radio Day 2023, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. L’evento, organizzato da Radio Speaker, il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia, sarà live al Talent Garden Isola di Milano e in diretta streaming sul sito ufficiale: www.worldradioday.it.

Il 13 febbraio si celebra il WORLD RADIO DAY

Lunedì 13 febbraio si celebra il World Radio Day 2023, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO.
L’evento, organizzato da Radio Speaker, il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia, sarà live al Talent Garden Isola di Milano e in diretta streaming sul sito ufficiale: www.worldradioday.it.

Venerdì, 10 febbraio, alle 19.30, si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia. L’appuntamento, che per il secondo anno consecutivo andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go), sarà condotto da Linda Fiore e Luca Ferri e vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che interpreteranno in chiave acustica alcuni successi sanremesi. Lo show è aperto a tutti con ingresso gratuito.

“Tutti i pazzi per Sanremo” protagonista sul palco e in diretta radiofonica

Venerdì 10 febbraio si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che, per il secondo anno consecutivo, andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go).
L’appuntamento, che verrà condotto dalla giornalista Linda Fiore e dal regista teatrale Luca Ferri, vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che  interpreteranno, in chiave acustica, alcuni successi sanremesi.

Venerdì 10 febbraio  si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che, per il secondo anno consecutivo, andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go). L’appuntamento, che verrà condotto dalla giornalista Linda Fiore e dal regista teatrale Luca Ferri, vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che  interpreteranno, in chiave acustica, alcuni successi sanremesi.

A “Tutti i pazzi per Sanremo” Tish e Loris Venier

Venerdì 10 febbraio  si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che, per il secondo anno consecutivo, andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go).
L’appuntamento, che verrà condotto dalla giornalista Linda Fiore e dal regista teatrale Luca Ferri, vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che  interpreteranno, in chiave acustica, alcuni successi sanremesi.

Prosegue la caldissima estate di Radio Gioconda che propone, nelle più belle location e piazze del Friuli-Venezia Giulia, i suoi format musicali “Battito Italiano”, “Battito Latino” e il nuovissimo “Time dance fm - Ritorno al Futuro”, dj-set dedicato alla musica dance. Il prossimo sarà un fine settimana molto intenso per i deejay dell’emittente friulana: si parte il 1 luglio dal mare con Dave March in console, al pub “Befed” di Lignano Sabbiadoro, il 2 luglio tappa in città a Udine in via Mercatovecchio per la “Notte Bianca” dove “Battito Italiano” anticiperà il concerto di Francesco Gabbani, in programma dalle ore 21 sul piazzale del Castello. Il giorno successivo, domenica 3 luglio, Radio Gioconda sarà protagonista a Cividale del Friuli, in Piazza Foro Giulio Cesare nell’ambito della rassegna “Un prato in piazza”, la serie di appuntamenti in programma dal 1 al 10 luglio nella città ducale con ospiti di fama nazionale come Morgan, in concerto il 1 luglio e Federico Poggipollini che si esibirà il 10 luglio.

L’estate di Radio Gioconda suona a colori

Prosegue la caldissima estate di Radio Gioconda che propone, nelle più belle location e piazze del Friuli-Venezia Giulia, i suoi format musicali “Battito Italiano”, “Battito Latino” e il nuovissimo “Time dance fm – Ritorno al Futuro”, dj-set dedicato alla musica dance.
Il prossimo sarà un fine settimana molto intenso per i deejay dell’emittente friulana: si parte il 1 luglio dal mare con Dave March in console, al pub “Befed” di Lignano Sabbiadoro, il 2 luglio tappa in città a Udine in via Mercatovecchio per la “Notte Bianca” dove “Battito Italiano” anticiperà il concerto di Francesco Gabbani, in programma dalle ore 21 sul piazzale del Castello. Il giorno successivo, domenica 3 luglio, Radio Gioconda sarà protagonista a Cividale del Friuli, in Piazza Foro Giulio Cesare nell’ambito della rassegna “Un prato in piazza”, la serie di appuntamenti in programma dal 1 al 10 luglio nella città ducale con ospiti di fama nazionale come Morgan, in concerto il 1 luglio e Federico Poggipollini che si esibirà il 10 luglio.

Da venerdì 1 fino a domenica 10 luglio in Piazza Foro Giulio Cesare, nella città Ducale, un manto erboso con alberi e siepi faranno da cornice a proposte culturali, intrattenimento, occasioni di incontro e momenti di svago all’aria aperta per la rassegna "Un prato in piazza". Dieci giorni di musica, danza, benessere, laboratori, attività per bambini e grandi ospiti. Si parte venerdì 1° luglio alle 19.30 con l’inaugurazione e a seguire lo spettacolo di danza moderna di Arteinventando. In serata, alle 21.00, il primo grande ospite di “Un prato in piazza”: Morgan, uno dei più poliedrici artisti italiani, in un concerto piano e voce.

“UN PRATO IN PIAZZA”: DAL 1° AL 10 LUGLIO IN PIAZZA FORO GIULIO CESARE A CIVIDALE DEL FRIULI

Da venerdì 1 fino a domenica 10 luglio in Piazza Foro Giulio Cesare, nella città Ducale, un manto erboso con alberi e siepi faranno da cornice a proposte culturali, intrattenimento, occasioni di incontro e momenti di svago all’aria aperta per la rassegna “Un prato in piazza”. Dieci giorni di musica, danza, benessere, laboratori, attività per bambini e grandi ospiti.
Si parte venerdì 1° luglio alle 19.30 con l’inaugurazione e a seguire lo spettacolo di danza moderna di Arteinventando. In serata, alle 21.00, il primo grande ospite di “Un prato in piazza”: Morgan, uno dei più poliedrici artisti italiani, in un concerto piano e voce. Media partner di #unpratoinpiazza è Radio Gioconda, che sarà presente con il suo format musicale Battito Italiano LIVE domenica 3 luglio dalle ore 21.00.

Al castello di Susans di Majano (Ud) – voluto nel 1636 dal conte Fabrizio e conservatosi fino ad oggi nella forma e nella struttura architettonica di una straordinaria villa medicea – domenica 22 maggio arriva “VINYL - expo, music & taste”, la più grande fiera del disco della Provincia di Udine, organizzata da The Groove Factory in collaborazione con Rock Factory Shop. Per la prima volta una trentina di espositori provenienti da tutta Italia, dall’Austria, dalla Slovenia e dalla Croazia, con le loro migliaia di pezzi pregiati si trasferiranno dal capoluogo, consueta location della manifestazione delle precedenti edizioni, al Castello di Susans. A Vinyl - expo, music & taste si potranno trovare, oltre a dischi e cd, anche dvd, libri, riviste e oggetti di merchandising. Ma non sarà semplicemente un raduno di appassionati: oltre a coinvolgere i collezionisti di vinili e di rarità, anche gli amanti della musica e in generale un più ampio pubblico di curiosi potranno trascorre una giornata in modo inconsueto. Inoltre, tutti gli appassionati potranno portare i propri vinili e cd, per scambiarli con gli espositori presenti. Durante l’intera giornata, dalle 15 alle 23, è anche prevista una lunga serie di assaggi a base dei migliori prodotti enogastronomici della Regione, grazie alla collaborazione con “Bottega Friuli”, che da anni seleziona salumi, carni, formaggi e le migliori specialità tradizionali dei produttori locali. Il tutto accompagnato dalla musica live di due promesse della musica italiana. Direttamente da “The Band”, il nuovo show del venerdì sera di Raiuno condotto da Carlo Conti, la chitarrista, compositrice e cantante friulana Eliana Cargnelutti. E poi Mattia Cilio (in arte Cilio), la cui scrittura rap sconfina nel cantautorato, mantenendo sempre un’anima funky. Radio ufficiale è Radio Gioconda.

VINYL EXPO, MUSIC & TASTE: LA SETTIMA EDIZIONE DOMENICA 22 MAGGIO AL CASTELLO DI SUSANS

Al castello di Susans di Majano (Ud) – voluto nel 1636 dal conte Fabrizio e conservatosi fino ad oggi nella forma e nella struttura architettonica di una straordinaria villa medicea – domenica 22 maggio arriva “VINYL – expo, music & taste”, la più grande fiera del disco della Provincia di Udine, organizzata da The Groove Factory in collaborazione con Rock Factory Shop.
Per la prima volta una trentina di espositori provenienti da tutta Italia, dall’Austria, dalla Slovenia e dalla Croazia, con le loro migliaia di pezzi pregiati si trasferiranno dal capoluogo, consueta location della manifestazione delle precedenti edizioni, al Castello di Susans.

Radio ufficiale è Radio Gioconda.

Percoto Canta 2022: c’è tempo fino al 25 maggio per iscriversi

C’è tempo fino al 25 maggio per iscriversi alla 35a edizione di “Percoto Canta”, la manifestazione canora che dal 1988 a oggi ha saputo innovarsi anno dopo anno fino a diventare un punto di riferimento per artisti di tutta Italia.
Sul sito www.percotocanta.it è disponibile il regolamento per l’iscrizione alla prossima edizione che, com’è ormai tradizione, vedrà la sua serata conclusiva sul prestigioso palcoscenico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine l’8 ottobre 2022.
Radio ufficiale di “Percoto Canta” è Radio Gioconda, che trasmetterà la finalissima in diretta.

Venerdì, 4 febbraio, si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che verrà trasmesso eccezionalmente dal Tiare Shopping di Villesse (Go). ll format radiofonico coinvolge da sempre e in modo diretto gli ascoltatori, invitandoli a diventare “giurati” per una sera: viene data loro la possibilità di esprimere in diretta radio e video il proprio parere sulle canzoni in gara e commentare in generale il Festival di Sanremo. Far parte della “Giuria Gioconda” è molto semplice: basta inviare la propria candidatura attraverso sms o whatsapp al 334.75 220 75, successivamente la redazione della radio si occuperà di contattare ogni giurato per comunicare orari e modalità di collegamento on-line o presenza al live. Durante la serata, che si aprirà alle 19.30, si alterneranno ai microfoni di Radio Gioconda alcuni nomi dello spettacolo italiano che intratterranno il pubblico con aneddoti, anche inediti, legati al Festival più amato d’Italia. L’appuntamento, che verrà condotto dalla giornalista Linda Fiore, dal musicista Gabriele Medeot e dal regista teatrale Luca Ferri, vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare Shopping si esibiranno Laura Panetta e Mattia Marchesan, che interpreteranno alcuni successi sanremesi. Per chi non potrà essere presente al Tiare Shopping, lo show sarà fruibile in FM sull’intero territorio del Friuli-Venezia Giulia, in Veneto orientale e su parte della regione istriana, e anche attraverso lo streaming disponibile sia sul sito www.radiogioconda.it sia sull’APP “Radio Gioconda”. Verrà inoltre trasmesso in video su Facebook e su Twitch. Radio Gioconda, secondo le più recenti indagini T.E.R., si conferma la radio del Friuli-Venezia Giulia più ascoltata.

A “Tutti i pazzi per Sanremo” protagonisti gli ascoltatori di Radio Gioconda

Venerdì, 4 febbraio, si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che verrà trasmesso eccezionalmente dal Tiare Shopping di Villesse (Go).

Gran finale di “Music & Taste for Sportland” a Nimis, la rassegna organizzata da The Groove Factory – in collaborazione con PromoTurismoFVG, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Comune di Nimis e Strade del Vino e dei Sapori Friuli Venezia Giulia – per scoprire alcune location del territorio degustando i prodotti tipici in compagnia di buona musica. Giovedì 12 agosto alle 20 in Piazza XX Settembre a Nimis con Battito Italiano Live & Exes Deluxe Cover Band. L’evento – realizzato in collaborazione con Radio Gioconda – inizia con il dj set di musica italiana a cura di Manuel Zolli e, a seguire, la performance live degli eXe, che proporranno esclusivamente musica italiana con un repertorio che va dal pop al rock alla dance. Max Panico alla voce, Gianluca Pavan alla chitarra, Luca Valerani alle tastiere, Luca Peressutti al basso e Alessio Turchetti alla batteria, riproporranno i grandi classici degli anni '60 e '80, con un'attenzione quasi maniacale ad arrangiamenti, qualità dei suoni, impatto scenico e cura dei minimi particolari. Saranno presenti chioschi enogastronomici. Battito italiano live è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sull’app Eilo sull’App Eilo e su http://goeilo.web.app. Sulla base del Decreto Legge 23 Luglio 2021, n. 105, l'accesso all’evento sarà consentito esclusivamente agli spettatori muniti del Green Pass Covid-19: vaccinazione, guarigione da Covid-19, oppure test molecolare o antigenico rapido negativo effettuato nelle ultime 48 ore. Non sarà consentito l'accesso a persone sprovviste di Green Pass. Info: info@thegroovefactory.it  www.facebook.com/thegroovefactorysnc

Battito italiano live giovedì 12 agosto a Nimis

Giovedì 12 agosto alle 20 in Piazza XX Settembre a Nimis con Battito Italiano Live & Exes Deluxe Cover Band. L’evento – realizzato in collaborazione con Radio Gioconda – inizia con il dj set di musica italiana a cura di Manuel Zolli e, a seguire, la performance live degli eXe, che proporranno esclusivamente musica italiana con un repertorio che va dal pop al rock alla dance. Max Panico alla voce, Gianluca Pavan alla chitarra, Luca Valerani alle tastiere, Luca Peressutti al basso e Alessio Turchetti alla batteria, riproporranno i grandi classici degli anni ’60 e ’80, con un’attenzione quasi maniacale ad arrangiamenti, qualità dei suoni, impatto scenico e cura dei minimi particolari. Saranno presenti chioschi enogastronomici.

Ritorna anche nel 2021 "This is groove", lo spettacolo di musica, danza e arte visuale, andato in scena per la prima volta a settembre 2020. Ideato e prodotto dall’associazione culturale udinese Living Music assieme alla scuola di musica The Groove Factory, quest’anno "This is groove"raddoppia: martedì 10 e mercoledì 11 agosto rispettivamente a Grado al Parco delle Rose e sul piazzale del Castello di Udine con inizio alle 21. In entrambe le date saliranno sul palco oltre 150 artisti, tra musicisti, cantanti, ballerini e tecnici coinvolti nella realizzazione dello spettacolo: allievi ed insegnanti della scuola di musica The Groove Factory, assieme ai corpi di ballo della scuola di danza Ceron e del progetto Another Part of Me; i cori VocinVolo, diretto da Lucia Follador, e The NuVoices Project, diretto da Rudy Fantin; la cover band Exes; il chitarrista friulano Loris Venier con la cantautrice Granger, entrambi da XFactor 2019. Special guest della serata il chitarrista di fama internazionale Andrea Braido che vanta numerose collaborazioni con i più noti artisti italiani. Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Patty Pravo, Mina, Zucchero, Adriano Celentano, Antonella Ruggiero, Raf, Paola Turci, Ligabue… Di fondamentale importanza, anche la presenza di due eccellenze della regione Friuli Venezia Giulia, note a livello nazionale: Marino Cecada, visual designer per artisti quali Antonacci, Elisa, Giorgia, Renga, Negrita, Carboni, Il Volo, Ligabue, Moro, Negramaro, The Giornalisti; e Francesco Minutello, trombettista per Mengoni, Giorgia, Noemi. This is groove nella replica di mercoledì 11 agosto, verrà trasmesso in diretta FM e streaming su Radio Gioconda. Inoltre sarà possibile seguirlo in video sui canali social della radio del Friuli-Venezia Giulia più ascoltata in regione. A presentare lo show saranno Linda Fiore e Stefano Palaferri. Sulla base del Decreto Legge 23 Luglio 2021, n. 105, l’accesso in presenza agli eventi a Grado e Udine, sarà consentito esclusivamente agli spettatori muniti del Green Pass Covid-19: vaccinazione, guarigione da Covid-19, oppure test molecolare o antigenico rapido negativo effettuato nelle ultime 48 ore. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sull’App Eilo: http://goeilo.web.app.

This is groove: a Grado martedì 10 agosto e mercoledì 11 agosto a Udine

Ritorna nel 2021 “This is groove”, lo spettacolo di musica, danza e arte visuale, andato in scena per la prima volta a settembre 2020.
Ideato e prodotto dall’associazione culturale udinese Living Music assieme alla scuola di musica The Groove Factory, quest’anno “This is groove”raddoppia: martedì 10 e mercoledì 11 agosto rispettivamente a Grado al Parco delle Rose e sul piazzale del Castello di Udine con inizio alle 21. Special guest Andrea Braido.