La giovanissima cantautrice triestina Paola Pinna sarà la protagonista della puntata del 12 marzo di "Riflettore", lo spazio dedicato a chi si occupa di musica ed è orginario del Friuli-Venezia Giulia. Il suo primo singolo, uscito pochi giorni fa, si intitola "Cross the line" e del brano è stato realizzato il videclip, girato per intero tra Grado e Trieste. L'artista, che ha iniziato ad avvicinarsi al mondo della musica attraverso gli studi di pianoforte, è al lavoro su nuove canzoni, alcune scritte anche in italiano, che ha intenzione di far conoscere al grande pubblico nei prossimi mesi.

A Riflettore la cantautrice Paola Pinna

La giovanissima cantautrice triestina Paola Pinna sarà la protagonista della puntata del 12 marzo di “Riflettore”, lo spazio dedicato a chi si occupa di musica ed è orginario del Friuli-Venezia Giulia.
Il suo primo singolo, uscito pochi giorni fa, si intitola “Cross the line” e del brano è stato realizzato il videclip, girato per intero tra Grado e Trieste.
L’artista, che ha iniziato ad avvicinarsi al mondo della musica attraverso gli studi di pianoforte, è al lavoro su nuove canzoni, alcune scritte anche in italiano, che ha intenzione di far conoscere al grande pubblico nei prossimi mesi.

Massimo Antoniazzi, voce e chitarra della Utopy Band, sarà il protagonsita della puntata del 5 marzo di "Riflettore", lo spazio dedicato a chi si occupa di musica ed è orginario del Friuli-Venezia Giulia. Il gruppo musicale, composto da cinque giovanissimi elementi, è nata da poco meno di un anno e ha recentemente debuttato nel mondo discografico con la pubblicazione del singolo "Scena prima". Nelle prossime settimane uscirà "Scena seconda", sul quale la band è attulmente al lavoro. Riflettore è possibile seguirlo ogni venerdì alle 14.30 e in replica alle 20.30 in #fm (98.5 MHz Udine – 98.3 MHz Pordenone – 105.9 MHz Gorizia -107.3 MHz Trieste – 104.8 MHz Tolmezzo – 106.9 Gemona del Friuli) e anche atraverso lo streaming disponibile sul sito www.radiogioconda.it e sull’APP “Radio Gioconda”. La trasmissione è a cura di Linda Fiore.

A Riflettore la Utopy Band

Massimo Antoniazzi, voce e chitarra della Utopy Band, sarà il protagonsita della puntata del 5 marzo di “Riflettore”, lo spazio dedicato a chi si occupa di musica ed è orginario del Friuli-Venezia Giulia.
Il gruppo musicale, composto da cinque giovanissimi elementi, è nata da poco meno di un anno e ha recentemente debuttato nel mondo discografico con la pubblicazione del singolo “Scena prima”.
Nelle prossime settimane uscirà “Scena seconda”, sul quale la band è attulamente al lavoro.

Riflettore è possibile seguirlo ogni venerdì alle 14.30 e in replica alle 20.30 in #fm (98.5 MHz Udine – 98.3 MHz Pordenone – 105.9 MHz Gorizia -107.3 MHz Trieste – 104.8 MHz Tolmezzo – 106.9 Gemona del Friuli) e anche atraverso lo streaming disponibile sul sito www.radiogioconda.it e sull’APP “Radio Gioconda”. La trasmissione è a cura di Linda Fiore.

Martin Noiserz, deejay e producer, sarà il protagonista della puntata del 26 febbraio di "Riflettore", lo spazio dedicato a chi si occupa di musica ed è nato in Friuli-Venezia Giulia. In veste di deejay si è esibito non soltanto in Italia, ma anche all'estero dove ha proposto le sue selezioni musicali in eventi più che prestigiosi come l' "Amsterdam Dance Event". Il produttore friulano ha recentemenete pubblicato il singolo "Broken heart", la cui parte cantata è affidata a Emarie, artista statunitense di fama internazionale che in passato ha collaborato anche con l'indimenticato Avicii.

A Riflettore il produttore Martin Noiserz

Martin Noiserz, deejay e producer, sarà il protagonista della puntata del 26 febbraio di “Riflettore”, lo spazio dedicato a chi si occupa di musica ed è nato in Friuli-Venezia Giulia.
In veste di deejay si è esibito non soltanto in Italia, ma anche all’estero dove ha proposto le sue selezioni musicali in eventi più che prestigiosi come l’ “Amsterdam Dance Event”.
Il produttore friulano ha recentemenete pubblicato il singolo “Broken heart”, la cui parte cantata è affidata a Emarie, artista statunitense di fama internazionale che in passato ha collaborato anche con l’indimenticato Avicii.

Il pianista e compositore Luca Buosi sarà il protagonista della puntata del 19 febbraio di "Riflettore", la trasmissione dedicata a chi si occupa di musica ed è orginario del Friuli-Venezia Giulia. Tra i lavori più recenti realizzati dall'artista spicca la composizione della colonna sonora del cortometraggio diretto dal regista Leonardo Barone “13 scatti”. L'opera cinematografica, che appartiene al genere "fantasy, è stata recentemente premiata a Los Angeles all'Hollywood Blood Horror Festival.

A Riflettore il compositore Luca Buosi

Il pianista e compositore Luca Buosi sarà il protagonista della puntata del 19 febbraio di “Riflettore”, la trasmissione dedicata a chi si occupa di musica ed è orginario del Friuli-Venezia Giulia.
Tra i lavori più recenti realizzati dall’artista spicca la composizione della colonna sonora del cortometraggio diretto dal regista Leonardo Barone “13 scatti”. L’opera cinematografica, che appartiene al genere “fantasy, è stata recentemente premiata a Los Angeles all’Hollywood Blood Horror Festival.

Il duo Soul & Sound, composto da Giorgio Cocco e Christian Gagliardi, sarà protagonista della nuova puntata di "Riflettore", in onda venerdì 12 febbraio.Lo scorso 23 dicembre è uscito il primo singolo della formazione, fondatasi nel 2019, dal titolo “Comete di Sogni”. Il video del brano, che verrà pubblicato nelle prossime settimane, porta la firma di Gaetano Morbioli, regista che ha diretto alcuni video clip di grandi star della musica come Andrea Bocelli e Laura Pausini.

A Riflettore il duo Soul & Sound

Il duo Soul & Sound, composto da Giorgio Cocco e Christian Gagliardi, sarà protagonista della nuova puntata di “Riflettore”, in onda venerdì 12 febbraio.
Lo scorso 23 dicembre è uscito il primo singolo della formazione, fondatasi nel 2019, dal titolo “Comete di Sogni”. Il video del brano, che verrà pubblicato nelle prossime settimane, porta la firma di Gaetano Morbioli, regista che ha diretto alcuni video clip di grandi star della musica come Andrea Bocelli e Laura Pausini.
Vinicitrice nella categoria inediti del contest “Play Homepage 2019”, organizzato da Homepage Festival e The Groove Factory, dove ha presentato due suoi brani “Disappear” e “???”, entrambi con testo in lingua inglese, Anastasia ora è pronta a far conoscere al grande pubblico il suo primo singolo scritto in italiano. Si tratta di “Marinai”, brano che verrà pubblicato su tutte le piattaforme digitali proprio il 5 febbraio.
La diciasettene, che studia pianoforte al Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini di Udine, fa inoltre parte del coro “The Nu Voices Project” diretto da Rudy Fantin.

La giovanissima cantautrice Anastasia Zanello, di appena 17 anni, sarà l'ospite della nuova puntata di "Riflettore", in onda venerdì 5 febbraio. Vinicitrice nella categoria inediti del contest "Play Homepage 2019", organizzato da Homepage Festival e The Groove Factory, dove ha presentato due suoi brani “Disappear” e “???”, entrambi con testo in lingua inglese, Anastasia ora è pronta a far conoscere al grande pubblico il suo primo singolo scritto in italiano. Si tratta di "Marinai", brano che verrà pubblicato su tutte le piattaforme digitali proprio il 5 febbraio. La diciasettene, che studia pianoforte al Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini di Udine, fa inoltre parte del coro "The Nu Voices Project" diretto da Rudy Fantin.

A Riflettore la cantautrice Anastasia Zanello

La giovanissima cantautrice Anastasia Zanello, di appena 17 anni, sarà l’ospite della nuova puntata di “Riflettore”, in onda venerdì 5 febbraio.
Vinicitrice nella categoria inediti del contest “Play Homepage 2019”, organizzato da Homepage Festival e The Groove Factory, dove ha presentato due suoi brani “Disappear” e “???”, entrambi con testo in lingua inglese, Anastasia ora è pronta a far conoscere al grande pubblico il suo primo singolo scritto in italiano. Si tratta di “Marinai”, brano che verrà pubblicato su tutte le piattaforme digitali proprio il 5 febbraio.
La diciasettene, che studia pianoforte al Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini di Udine, fa inoltre parte del coro “The Nu Voices Project” diretto da Rudy Fantin.

L'ospite a "Riflettore" di venerdì 29 gennaio sarà il giovanissimo cantautore Tommy Dew, in arte TMY Rugiada, le cui origini da parte della famiglia materna sono del Friuli-Venezia Giulia, terra dove l'artista ha trascorso alcuni anni della sua infanzia. Tommy, che ora vive in Inghilterra, ha pubblicato il suo singolo d'esordio dal titolo "Not coming home" lo scorso novembre. Il relativo video, disponibile su You Tube, ha già totalizzato più di 120 mila visualizzazioni. Le sue canzoni, caratterizzate da melodie latin-pop, sono scritte in lingua inglese e spagnola. A "Riflettore" presenterà "Me tienes loco", il singolo pubblicato poco meno di una settimana fa,  il 24 gennaio, sotto l'etichetta Morato con la quale Tommy ha firmato il suo primo contratto discografico.

A Riflettore il cantautore TMY Rugiada

L’ospite della nuova puntata di “Riflettore”, in onda venerdì 22 gennaio, sarà Louis Armato autore, insieme a Teo Ho, di “Collaborazione ingiustificata”, un album nato in un momento di transizione e “pausa artistica” che ha coinvolto, in maniera simultanea ma assolutamente indipendente, i due cantautori.

L'ospite della nuova puntata di "Riflettore", in onda venerdì 22 gennaio, sarà Louis Armato autore, insieme a Teo Ho, di “Collaborazione ingiustificata", un album nato in un momento di transizione e “pausa artistica” che ha coinvolto, in maniera simultanea ma assolutamente indipendente, i due cantautori.

A Riflettore il cantautore Louis Armato

L’ospite della nuova puntata di “Riflettore”, in onda venerdì 22 gennaio, sarà Louis Armato autore, insieme a Teo Ho, di “Collaborazione ingiustificata”, un album nato in un momento di transizione e “pausa artistica” che ha coinvolto, in maniera simultanea ma assolutamente indipendente, i due cantautori.

L'ospite della prima puntata del 2021 di "Riflettore" sarà il cantautore di origini partenopee, e udinese d'adozione, Joe Peltrini.L'artista, salito alla ribalta nazionale grazie alla partecipazione insieme alla band "Joe e i Fratelli" al noto talent tv "Tu sì que Vales", ha recentemente iniziato il percorso da artista solista. Ad accompagnarlo in questa nuova avventura artistica è il musicista Raffaele Di Bin con il quale Joe ha scritto la maggior parte del nuovo repertorio discografico. Il primo singolo dell'attuale progetto artistico si intitola "Passion'" ed è stato pubblicato lo scorso dicembre.

A Riflettore il cantautore Joe Peltrini

L’ospite della prima puntata del 2021 di “Riflettore” sarà il cantautore di origini partenopee, e udinese d’adozione, Joe Peltrini.
L’artista, salito alla ribalta nazionale grazie alla partecipazione insieme alla band “Joe e i Fratelli” al noto talent tv “Tu sì que Vales”, ha recentemente iniziato il percorso da artista solista. Ad accompagnarlo in questa nuova avventura artistica è il musicista Raffaele Di Bin con il quale Joe ha scritto la maggior parte del nuovo repertorio. Il primo singolo dell’attuale progetto artistico si intitola “Passion'” ed  è stato pubblicato lo scorso dicembre.

L'ospite della nuova puntata di "Riflettore", in onda venerdì 18 dicembre, sarà il cantautore Guido Tonizzo, autore del saggio "Esprimersi con la musica", scritto a quattro mani con Diego Silvestrin. Il testo, che punta ad aiutare musicisti e artisti ad acquisire la consapevolezza, le tecniche e le competenze necessarie per avere una marcia in più nel mondo della musica odierno, vede la collaborazione di "The Groove Factory", realtà friulana specializzata nell’insegnamento e in servizi di altissima qualità per la musica e i musicisti. All'interno di "Esprimersi con la musica" sono presenti anche alcuni suggerimenti di artisti di fama nazionale, come quelli di Omar Pedrini e Tinkara Kovač.

A Riflettore il cantautore Guido Tonizzo

L’ospite della nuova puntata di “Riflettore”, in onda venerdì 18 dicembre, sarà il cantautore Guido Tonizzo, autore del saggio “Esprimersi con la musica”, scritto a quattro mani con Diego Silvestrin.
Il testo, che punta ad aiutare musicisti e artisti ad acquisire la consapevolezza, le tecniche e le competenze necessarie per avere una marcia in più nel mondo della musica odierno, vede la collaborazione di “The Groove Factory”, realtà friulana specializzata nell’insegnamento e in servizi di altissima qualità per la musica e i musicisti.
All’interno di “Esprimersi con la musica” sono presenti anche alcuni suggerimenti di artisti di fama nazionale, come quelli di Omar Pedrini e Tinkara Kovač.