L'educatrice musicale, fondatrice e direttrice del coro di voci bianche e giovanili Voci in volo Lucia Follador e il pianista, fisarmonicista, compositore e didatta Nicola Milan saranno gli ospiti di "Riflettore", nella puntata di venerdì 21 maggio. I due artisti friulani hanno recentemente avviato una collaborazione che li ha visti realizzare ben due singoli musicali. Il primo si intitola “L’unica che c'è” ed è stato pubblicato lo scorso 22 aprile. Il brano è dedicato alla "Giornata internazionale della Terra" e punta a sensibilizzare le persone al rispetto per l'ambiente. Il secondo, dal titolo "Pace in Siria", affronta un altro importante argomento che, come il titolo stesso suggerisce, è la guerra civile siriana . Il singolo vuole essere un grido di speranza affinché questa drammatica situazione possa risolversi prima possibile. Entrambe le canzoni sono scritte e musicate da Nicola Milan e interpretate dalle giovani voci del coro "Voci in Volo", diretto da Lucia Follador. Nelle prossime settimane verrà pubblicato un terzo brano che vede nuovamente la collaborazione tra il compositore e l'insegnante di canto friulani.

A Riflettore l’insegnante di canto Lucia Follador e il compositore Nicola Milan

L’educatrice musicale, fondatrice e direttrice del coro di voci bianche e giovanili Voci in volo Lucia Follador e il pianista, fisarmonicista, compositore e didatta Nicola Milan saranno gli ospiti di “Riflettore”, nella puntata di venerdì 21 maggio.
I due artisti friulani hanno recentemente avviato una collaborazione che li ha visti realizzare ben due singoli musicali. Il primo si intitola “L’unica che c’è” ed è stato pubblicato lo scorso 22 aprile. Il brano è dedicato alla “Giornata internazionale della Terra” e punta a sensibilizzare le persone al rispetto per l’ambiente.
Il secondo, dal titolo “Pace in Siria”, affronta un altro importante argomento che, come il titolo stesso suggerisce, è la guerra civile siriana . Il singolo vuole essere un grido di speranza affinché questa drammatica situazione possa risolversi prima possibile.
Entrambe le canzoni sono scritte e musicate da Nicola Milan e interpretate dalle giovani voci del coro “Voci in Volo”, diretto da Lucia Follador.
Nelle prossime settimane verrà pubblicato un terzo brano che vede nuovamente la collaborazione tra il compositore e l’insegnante di canto friulani.

Il compositore, produttore e sound designer Marco Giardina sarà il protagonista della puntata del 26 marzo di "Riflettore". Autore di numerose colonne sonore realizzate per documentari e per progetti cinematografici, lo scorso 21 marzo ha pubblicato il suo nuovo album dal titolo "The program". Il lavoro, pubblicato sotto l'etichetta Attic Studio di proprietà dello stesso autore, si compone di 12 tracce il cui fil rouge sono le sonorità elettroniche.

A Riflettore il compositore Marco Giardina

  Il compositore, produttore e sound designer Marco Giardina sarà il protagonista della puntata del 26 marzo di “Riflettore”.Autore di […]

Il cantautore e dj-producer veneto Mirko Brigante, cresciuto artisticamente in Friuli-Venezia Giulia, sarà il protagonista della puntata del 19 marzo di "Riflettore". In veste di cantautore ha partecipato a più concorsi in lungo e in largo per l'Italia conquistando diversi riconoscimenti tra i quali il primo posto alla 7ma edizione di "San Vito Music Festival" con il brano "Violette song".  Nello stessa manifestazione ha anche ottenuto il "Premio speciale della Regione FVG per le politiche giovanili". Attualmente è impegnato nel progetto "Quoroom" insieme al chitarrista Fabrizio Catino. All'inizio di marzo il duo ha pubblicato "Anime di Gesso", brano prodotto e arrangiato da Marino de Angeli presso il "Bridge Produzioni Audio and Studio" con alla batteria e alle percussioni Accio Nicola Ghedin e al basso di Stefano Andreatta. Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme digitali.

A Riflettore il cantautore Mirko Brigante

  Il cantautore e dj-producer veneto Mirko Brigante, cresciuto artisticamente in Friuli-Venezia Giulia, sarà il protagonista della puntata del 19 […]