L'ospite della puntata di venerdì 10 dicembre di "Riflettore" è la cantautrice Aurora Rays, che lo scorso 26 novembre ha pubblicato il suo primo disco solista, "I live in my own world", attraverso etichetta discografica Iola Music Uk, con sede a Birmingham e capitanata dal fondatore e produttore Joe Carnell e dalla società editoriale Tank of music. All'interno del lavoro discografico sono presenti 10 brani scritti per intero dall'artista di Sesto al Reghena (Pn) , una versione acustica di "Sides now" della celebre Joni Mitchell Both e il singolo "Even When" eseguito con il fratello Mik. Aurora Rays ha registrato tutte le tracce inserite nell'album negli studi del conservatorio di Birmingham, in Inghilterra. Il disco è disponibile su tutte le piattaforme musicali e anche in copia fisica, questa è possibile richiederla attraverso il sito www.aurorarays.com

A Riflettore la cantautrice Aurora Rays

L’ospite della puntata di venerdì 10 dicembre di “Riflettore” è la cantautrice Aurora Rays, che lo scorso 26 novembre ha pubblicato il suo primo disco solista, “I live in my own world”, attraverso etichetta discografica Iola Music Uk, con sede a Birmingham e capitanata dal fondatore e produttore Joe Carnell e dalla società editoriale Tank of music.

Giovanni Nimis, pluri campione italiano di braccio di ferro è l’ospite speciale della puntata del 6 dicembre di “Chi ben Comincia”. Nella sua carriera agonistica ha raggiunto quota 20 titoli tricolori, il più recente ottenuto lo scorso 14 novembre, a Gardone in Riviera, salendo sul gradino più alto del podio nella categoria 100 chili braccio destro. Giovanni Nimis nell’anno 2010 è stato inserito nella graduatoria internazionale tra i 10 migliori braccioferristi al mondo sotto i 100 chili. Nel 2011 ha vinto il titolo di campione assoluto d'Italia con il braccio sinistro, e nel 2014 con il braccio destro".

A “Chi ben comincia” il pluricampione di braccio di ferro Giovanni Nimis

Giovanni Nimis, pluri campione italiano di braccio di ferro è l’ospite speciale della puntata del 6 dicembre di “Chi ben Comincia”.
Nella sua carriera agonistica ha raggiunto quota 20 titoli tricolori, il più recente ottenuto lo scorso 14 novembre, a Gardone in Riviera, salendo sul gradino più alto del podio nella categoria 100 chili braccio destro.

L'ospite della puntata di venerdì 10 dicembre di "Riflettore" è la cantautrice Aurora Rays, che lo scorso 26 novembre ha pubblicato il suo primo disco solista, "I live in my own world", attraverso etichetta discografica Iola Music Uk, con sede a Birmingham e capitanata dal fondatore e produttore Joe Carnell e dalla società editoriale Tank of music. All'interno del lavoro discografico sono presenti 10 brani scritti per intero dall'artista di Sesto al Reghena (Pn) , una versione acustica di "Sides now" della celebre Joni Mitchell Both e il singolo "Even When" eseguito con il fratello Mik.

A Riflettore Kevin, il bassista di Interludio Rock Band

L’ospite della puntata di venerdì 3 dicembre di “Riflettore” è Kevin, il bassista di Interludio Rock Band, gruppo formatasi in Friuli nel 2019.
Nei loro concerti propongono sia cover sia brani originali e tra questi ultimi c’è anche “Chicken destroy”, brano ispirato a un fatto di cronaca avvenuto in Friuli-Venezia Giulia lo scorso marzo e che verrà presentato per la prima volta su Radio Gioconda.

La scrittrice e blogger Elisa Pellegrino è l'ospite d’onore della puntata di lunedì, 29 novembre, di “Chi ben comincia”. Nata a San Daniele Del Friuli, si è laureata in Lettere Moderne a Padova e nel 2014 ha creato Cortomiraggi, un profilo social in cui scrive di cinema, serie TV e altre forme d’arte. Elisa Pellegrino da alcuni anni collabora con aziende del settore, tra cui Sky e MUBI. Il 21 settembre ha pubblicato il suo primo romanzo “Albicocche al miele”, edito da Mondadori.

A “Chi ben comincia” la scrittrice Elisa Pellegrino

La scrittrice e blogger Elisa Pellegrino è l’ospite d’onore della puntata di lunedì, 29 novembre, di “Chi ben comincia”.
Nata a San Daniele Del Friuli, si è laureata in Lettere Moderne a Padova e nel 2014 ha creato Cortomiraggi, un profilo social in cui scrive di cinema, serie TV e altre forme d’arte.

Elisa Pellegrino il 21 settembre ha pubblicato il suo primo romanzo “Albicocche al miele”, edito da Mondadori.

L'ospite della puntata di venerdì 26 novembre di "Riflettore" è Alessia Scolletti, in arte Melany,la voce femminile dei Temperance, uno dei gruppi più importanti e interessanti del panorama metal del nostro paese, conosciuto oltre i confini nazionali. La band ha recentemente pubblicato il sesto album dal titolo "Diamanti" e il video dell'omonimo singolo, in pochi giorni,è stato pubblicato lo scorso 16 novembre, ha quasi raggiunto le 100 mila visulizzazioni Gli altri componeti dei Temperance sono Marco Pastorino, Michele Guaitoli, Luca Negro e Alfonso Mocerino. Alessia Scolletti è inoltre l'unica voce femminile italiana del progetto new age Era, capitanato dal musicista e compositore francese Eric Lévi, che propone un miscuglio di rock, synth e pseudo-latino canto gregoriano.

A Riflettore la cantante Alessia Scolletti, in arte Melany

L’ospite della puntata di venerdì 26 novembre di “Riflettore” è Alessia Scolletti, in arte Melany,la voce femminile dei Temperance, uno dei gruppi più importanti e interessanti del panorama metal del nostro paese, conosciuto oltre i confini nazionali.
La band ha recentemente pubblicato il sesto album dal titolo “Diamanti” e il video dell’omonimo singolo, in pochi giorni,è stato pubblicato lo scorso 16 novembre, ha quasi raggiunto le 100 mila visulizzazioni
Gli altri componeti dei Temperance sono Marco Pastorino, Michele Guaitoli, Luca Negro e Alfonso Mocerino.

Il ciclista per passione Simon Emilio Di Betta, in arte Miliomillemiglia, famoso su Tiktok – dove oggi conta oltre 445,5K follower – è l'ospite d’onore della puntata di lunedì 22 novembre  di “Chi ben comincia”. Simon Emilio Di Betta da un paio di anni esplora la nostra penisola e le isole maggiori in sella alla sua bicicletta, avvalendosi dell’ospitalità dei follower che lo accolgono nelle varie tappe. Tra le sue prime pedalate dedicate al viaggio spicca quella tra le montagne del Friuli- Venezia Giulia attraverso la quale, sui suoi canali social, ha raccontato il mito delle "Aganis" .

A “Chi ben comincia” il tik-toker Simon Emilio Di Betta

Il ciclista per passione Simon Emilio Di Betta, in arte Miliomillemiglia, famoso su Tiktok – dove oggi conta oltre 445,5K follower – è l’ospite d’onore della puntata di lunedì, 22 novembre, di “Chi ben comincia”.
Simon Emilio Di Betta
da un paio di anni esplora la nostra penisola e le isole maggiori in sella alla sua bicicletta, avvalendosi dell’ospitalità dei follower che lo accolgono nelle varie tappe.

Don Giuseppe Marano, vicario parrocchiale, compositore e autore di testi è l'ospite della puntata di venerdì 19 novembre di "Riflettore". La maggior della sua produzione attraversa diversi generi musicali e I testi delle sue canzoni propongono valori umani. Il nuovo singolo s'intitola “Ti resto accanto” ed è stato registrato al Luke Recording Studio di Cividale (Ud). Don Giuseppe Marano ha pubblicato finora 8 album, di cui 5 disponibili su tutte le principali piattaforme digitali. Per la registrazione e l’esecuzione dal vivo dei suoi brani, si avvale dell’accompagnamento musicale della band “Living together”, composta da musicisti originari del Friuli-Venezia Giulia.

A Riflettore Don Giuseppe Marano

Don Giuseppe Marano, vicario parrocchiale, compositore e autore di testi è l’ospite della puntata di venerdì 19 novembre di “Riflettore”.
La maggior della sua produzione attraversa diversi generi musicali e I testi delle sue canzoni propongono valori umani.
Il nuovo singolo s’intitola “Ti resto accanto” ed è stato registrato al Luke Recording Studio di Cividale (Ud).
Don Giuseppe Marano ha pubblicato finora 8 album, di cui 5 disponibili su tutte le principali piattaforme digitali.

L’ospite d’onore della puntata di lunedì 15 novembre di “Chi ben comincia” è Elena Bulfone, Presidente della Progettoautismofvg Onlus, realtà nata nel 2006 che si occupa di fornire supporto a famiglie al cui interno ci sia un componente con Sindrome Autistica, Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Sindrome di Asperger. Lo scorso 23 ottobre la Fondazione ha pubblicato "Incantesemâs: destini uniti dalla concretezza di un sogno", un volume che racconta l’autismo vissuto in modo diretto con la prefazione di Toni Capuozzo

A “Chi ben comincia” Elena Bulfone e il libro “Incantesemâs”

L’ospite d’onore della puntata di lunedì 15 novembre di “Chi ben comincia” è Elena Bulfone, Presidente della Fondazione Progettoautismo FVG onlus, realtà nata nel 2006 che si occupa di fornire supporto a famiglie al cui interno ci sia un componente con Sindrome Autistica, Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Sindrome di Asperger.

Tra i loro lavori spicca il cortometraggio ‘Bunny’, girato a Udine nel febbraio 2020, che al “Rome International Movie Awards” ha vinto il primo premio nelle categorie “Miglior regista”, “Miglior editing” e “Miglior thriller”.

Alex Romanello e Mattia Cantarutti per lo stesso corto si sono aggiudicati anche il premio della gran giuria come “Miglior thriller all’ “Oniros Film Award” a New York.

I registi e videomaker Alex Romanello e Mattia Cantarutti saranno gli ospiti d’onore della puntata di lunedì, 8 novembre, di “Chi ben comincia”. Tra i loro lavori spicca il cortometraggio 'Bunny', girato a Udine nel febbraio 2020, che al “Rome International Movie Awards” ha vinto il primo premio nelle categorie “Miglior regista”, “Miglior editing” e “Miglior thriller”. Alex Romanello e Mattia Cantarutti per lo stesso corto si sono aggiudicati anche il premio della gran giuria come "Miglior thriller all’ “Oniros Film Award” a New York.

A “Chi ben comincia” i registi Alex Romanello e Mattia Cantarutti

I registi e videomaker Alex Romanello e Mattia Cantarutti saranno gli ospiti d’onore della puntata di lunedì, 8 novembre, di “Chi ben comincia”.

Tra i loro lavori spicca il cortometraggio ‘Bunny’, girato a Udine nel febbraio 2020, che al “Rome International Movie Awards” ha vinto il primo premio nelle categorie “Miglior regista”, “Miglior editing” e “Miglior thriller”.

Alex Romanello e Mattia Cantarutti per lo stesso corto si sono aggiudicati anche il premio della gran giuria come “Miglior thriller all’ “Oniros Film Award” a New York.