Il batterista ed editore musicale Moreno Buttinar è l'ospite d'onore della nuova puntata di "Chi ben Comincia", in onda lunedì 31 gennaio alle ore 18.00. In veste di musicista si esibisce sia su palchi nazionali sia internazionali mentre tra i suoi lavori in studio di registrazione spicca la partecipazione alla realizzazione del disco e del documentario degli storici "Cream" assieme Joe Bonamassa, Bernie Marsden e Paul Rodgers, quest’ultimo conosciuto dal grande pubblico soprattutto per essere diventato voce solista del tour europeo dei leggendari "Queen" nel 2005. Moreno Buttinar in qualità di editore segue sia artisti italiani, come Rkomi, Sangiovanni, Irama ed Elettra Lamborghini, sia stranieri tra I quali Dana Gillespie, intreprete di Maria Maddalena nella versione originale di Jesus Christ Superstar.

A “Chi ben comincia” il batterista ed editore musicale Moreno Buttinar

Il batterista ed editore musicale Moreno Buttinar è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben Comincia”, in onda lunedì 31 gennaio alle ore 18.00.
In qualità di editore segue sia artisti italiani, come Rkomi, Sangiovanni, Irama ed Elettra Lamborghini, sia stranieri tra I quali Dana Gillespie, intreprete di Maria Maddalena nella versione originale di Jesus Christ Superstar.

Il cantautore Ivan Comar, che poche settimane fa ha pubblicato il singolo "Ambre Marie", distribuito da Believe Digital ed edito da Mea Record Company, è il protagonista della puntata di venerdì 28 gennaio di "Riflettore", lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli - Venezia Giulia. La canzone nasce di notte, durante un sogno che suggerisce all'artista una melodia. Al risveglio avviene quasi immediata la scrittura del testo. "Ambre Marie" è una ballad che vuole trasmettere un messaggio di ottimismo a chi la ascolta. Ivan Comar ha scelto di girare il video della canzone in Friuli-Venezia Giulia, nell'incantevole Ragogna. L'artista è al lavoro su nuovi pezzi che prossimamente raccoglierà in un EP.

A Riflettore il cantautore Ivan Comar

Il cantautore Ivan Comar, che poche settimane fa ha pubblicato il singolo “Ambre Marie”, distribuito da Believe Digital ed edito da Mea Record Company, è il protagonista della puntata di venerdì 28 gennaio di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli – Venezia Giulia.
La canzone nasce di notte, durante un sogno che suggerisce all’artista una melodia. Al risveglio avviene quasi immediata la scrittura del testo. “Ambre Marie” è una ballad che vuole trasmettere un messaggio di ottimismo a chi la ascolta.

Ivan Comar

ha scelto di girare il video della canzone in Friuli-Venezia Giulia, nell’incantevole Ragogna.
L’artista è al lavoro su nuovi pezzi che prossimamente raccoglierà in un EP.

Il poeta, scrittore e illustratore Pietro Nicolaucich, fresco vincitore del prestigioso Premio Fabrizio De Andrè, sezione poesia, sarà l'ospite d'onore della nuova puntata di "Chi ben Comincia", in onda lunedì 24 gennaio alle ore 18.00. L’opera “Le Malecose” è stata scelta tra le oltre 1.000 giunte alla giuria del premio costituita da scrittori, giornalisti, critici musicali ed operatori del settore, presieduta da Dori Ghezzi. Pietro Nicolaucich in veste di illustratore ha collaborato con nomi come Salani, Bompiani, Mtv, Gedi, Mondadori, DeAgostini, Feltrinelli, Moschino, Sisley, Benetton, Prada, Nike, Gas, Under Armour, Audi e BMW . Tra le sue più recenti opere letterarie spicca il romanzo “Tutte le furie” (Edizioni Horti di Giano), pubblicato nel 2020.

A “Chi ben comincia” il poeta, scrittore e illustratore Pietro Nicolaucich

Il poeta, scrittore e illustratore Pietro Nicolaucich, fresco vincitore del prestigioso Premio Fabrizio De Andrè, sezione poesia, sarà l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben Comincia”, in onda lunedì 24 gennaio alle ore 18.00.
L’opera “Le Malecose” è stata scelta tra le oltre 1.000 giunte alla giuria del premio costituita da scrittori, giornalisti, critici musicali ed operatori del settore, presieduta da Dori Ghezzi.

Il cantautore Lucas, che insieme al batterista Andrea Fontana e al chitarrista Andrea Rigonat forma il progetto artistico "Astronauts Overjoy", è il protagonista della puntata di venerdì 21 gennaio di "Riflettore", lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli - Venezia Giulia I tre artisti, che hanno già collaborato insieme in passato e , durante il lockdown del 2020 hanno dato vita al nuovo progetto musicale il cui primo singolo è stato pubblicato lo scorso 1 gennaio, si tratta di "Lascia fare immagini". Il videoclip del brano, già  disponibile in rete , è diretto da Marco Londero e vede protagonista assoluto Lucas mentre esegue una coreografia ricca di movimenti legati a culture tribali. Astronauts Overjoy sta lavorando a nuovi brani che usciranno nel corso dei prossimi mesi.

A Riflettore il collettivo “Astronauts Overjoy”

IIl cantautore Lucas, che insieme al batterista Andrea Fontana e al chitarrista Andrea Rigonat forma il progetto artistico “Astronauts Overjoy”, è il protagonista della puntata di venerdì 21 gennaio di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli – Venezia Giulia
I tre artisti, che già in passato hanno avuto occasione di collaborare insieme, durante il lockdown del 2020 si sono ritrovati on-line e hanno dato vita così al nuovo progetto musicale il cui primo singolo è stato pubblicato lo scorso 1 gennaio. Si tratta di “Lascia fare immagini” .

Sarà la ballerina, attrice, fotomodella e influencer Giada Masatto l'ospite d'onore della nuova puntata di "Chi ben Comincia", in onda lunedì 17 gennaio dalle ore 18.00. Nonostante la giovanissima età, ha appena 23 anni, il suo curriculum artistico è già di alto livello sia nel campo della danza sia in quello della recitazione. Lo scorso 4 dicembre è salita sul gradino più ato del podio nella categoria Modern Contemporary al Campionato Regionale FVG “FIDS”, svoltosi a Lignano Sabbiadoro (Ud). Tra le sue esperienze in veste di attrice spicca la partecipazione alla fiction su Rai 2 “Volevo fare la rockstar” e al film kolossal “House of Gucci” di Ridley Scott con Lady Gaga. In televisione ha anche preso parte a una puntata del programma “Avanti un altro” su Canale 5 con Paolo Bonolis e Luca Laurenti qualificandosi campionessa del game show. Attualmente sta lavorando per la messa in scena di un musical che presto sarà in tournée in tutta Italia.

A “Chi ben comincia” la ballerina, attrice, fotomodella e influencer Giada Masatto

Sarà la ballerina, attrice, fotomodella e influencer Giada Masatto l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben Comincia”, in onda lunedì 17 gennaio alle ore 18.00.
Nonostante la sua giovanissima età, ha appena 23 anni, vanta un curriculum artistico di alto livello sia nel campo della danza sia in quello della recitazione.

Lunedì 10 gennaio ritorna in onda "Chi ben comincia" lo show del lunedì di Radio Gioconda che, nella nuova puntata, vedrà protagonisti, in veste di ospiti d'onore, Matteo De Sabbata e Gabriele Favento, rispettivamente regista e acting coach del film Mio fratello. L’opera, per la direzione artistica di Alessandra Nider e che vede alla regia anche Guido Filacorda, è un cortometraggio completamente indipendente creato da un gruppo di ragazzi del DAMS di Gorizia. Un dramma familiare che racconta cosa vuol dire crescere e che parla del prezzo da pagare per diventare adulti. Il film, girato in Friuli-Venezia Giulia, vede la partecipazione, in qualità di narratore, di Fabrizio Vidale, doppiatore di Jack Black e Martin Freeman.

A “Chi ben comincia” ospiti il regista Matteo De Sabbata e l’acting coach Gabriele Favento

Lunedì 10 gennaio ritorna in onda “Chi ben comincia” lo show del lunedì di Radio Gioconda che, nella nuova puntata, vedrà protagonisti, in veste di ospiti d’onore, Matteo De Sabbata e Gabriele Favento, rispettivamente regista e acting coach del film Mio fratello.
L’opera, per la direzione artistica di Alessandra Nider e che vede alla regia anche Guido Filacorda, è un cortometraggio completamente indipendente creato da un gruppo di ragazzi del DAMS di Gorizia. Un dramma familiare che racconta cosa vuol dire crescere e che parla del prezzo da pagare per diventare adulti.
Il film, girato in Friuli-Venezia Giulia, vede la partecipazione, in qualità di narratore, di Fabrizio Vidale, doppiatore di Jack Black e Martin Freeman.

Il compositore e chitarrista Federico Poggipollini è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 20 dicembre alle 18.00. L’artista emiliano si esibirà in Friuli-Venezia Giulia giovedì 23 dicembre al Palasport di Cividale (UD) in This is Groove – Immersive Edition, spettacolo di musica, danza a arti visive che vedrà coinvolti oltre cinquanta tra artisti tra ballerini, musicisti e cantanti. Lo show sarà IMMERSIVO: ogni spettatore sarà dotato di cuffie wireless che trasmetteranno un vortice di suoni a 360 gradi per assistere a ogni esibizione con maggiore intensità. L’audio della serata sarà curato da Davide Linzi, tecnico del suono di Ultimo, Negrita e Francesco Renga, e i contenuti video saranno di Marino Cecada, visual designer che ha lavorato per Ligabue, Il Volo ed Elisa. Radio ufficiale di “This is groove” è Radio Gioconda. L’evento, che avrà inizio alle 20.30, è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 328.6343638. “This is Groove” sarà possibile seguirlo anche attraverso il canale YouTube di “The Groove Factory” e di “Living Music”, le due realtà friulane organizzatrici dello show.

A “Chi ben comincia” il chitarrista Federico Poggipollini

Il compositore e chitarrista Federico Poggipollini è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 20 dicembre alle 18.00.
L’artista emiliano si esibirà in Friuli-Venezia Giulia giovedì 23 dicembre al Palasport di Cividale (UD) in This is Groove – Immersive Edition, spettacolo di musica, danza a arti visive che vedrà coinvolti oltre cinquanta tra artisti tra ballerini, musicisti e cantanti.
Lo show sarà IMMERSIVO: ogni spettatore sarà dotato di cuffie wireless che trasmetteranno un vortice di suoni a 360 gradi per assistere a ogni esibizione con maggiore intensità.
L’audio della serata sarà curato da Davide Linzi, tecnico del suono di Ultimo, Negrita e Francesco Renga, e i contenuti video saranno di Marino Cecada, visual designer che ha lavorato per Ligabue, Il Volo ed Elisa.
Radio ufficiale di “This is groove” è Radio Gioconda.
L’evento, che avrà inizio alle 20.30, è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 328.6343638. “This is Groove” sarà possibile seguirlo anche attraverso il canale YouTube di “The Groove Factory” e di “Living Music”, le due realtà friulane organizzatrici dello show.

L'ospite della puntata di venerdì 17 dicembre di "Riflettore" è il compositore Andrea Paron che presenta il suo progetto musicale "La Lum", nato dopo un oscuro periodo personale . Tra i più recenti singoli pubblicati c'è "The Music", registrato al "Supersonic music studio di Franz Contadini, a Cervignano del Friuli. Andrea Paron compone principalmente musica elettronica ed è attualmente al lavoro su nuove produzioni discografiche

A Riflettore il compositore Andrea Paron

L’ospite della puntata di venerdì 17 dicembre di “Riflettore” è il compositore Andrea Paron che presenta il suo progetto musicale “La Lum”, nato dopo un oscuro periodo personale .
Tra i più recenti singoli pubblicati c’è “The Music”, registrato al “Supersonic music studio di Franz Contadini, a Cervignano del Friuli (Ud).

Silvia Smaniotto, cantante, corista, vocal coach e volto tv nel ruolo professoressa di Educazione Musicale ne "Il Collegio 6" è l’ospite d'onore della puntata del 13 dicembre di “Chi ben Comincia”. Originaria di Pramaggiore (Ve) da sempre ha un rapoorto speciale con il Friuli- Venezia Giulia a partire dal fatto che dal 2008 al 2011 è stata corista della cantautrice monfalconese Elisa accompagnandola nei tour “Mechanical Dream”, “Heart Alive Tour“ e “Ivy” per il quale ha inciso i cori anche del disco. Ha partecipato ad “Amiche per l’Abruzzo” allo stadio San Siro nel 2010. E’ stata la corista di Ultimo per il progetto “la favola” cantando allo stadio Olimpico di Roma sold out, nel luglio 2019 e parteciperà anche al tour “Stadi” posticipato nel 2022. Ha ricoperto il ruolo di vocal coach di X Factor insieme a Paola Folli, nelle edizioni 2018 e 2019 seguendo tutte e 4 le squadre in gara e ha preparato Anastasio, vincitore di X Factor 12, sia per “la fine del mondo tour” che per la partecipazione nella categoria “big” per il Festival di Sanremo 2020. E’ l’insegnante di Educazione Musicale della sesta stagione del docu-reality attualemente in onda su Rai 2 “Il Collegio”.

A “Chi ben comincia” la professoressa de “Il Collegio 6” Silvia Smaniotto

Silvia Smaniotto, cantante, corista, vocal coach e volto tv nel ruolo di professoressa di Educazione Musicale ne Il Collegio 6  è l’ospite d’onore della puntata del 13 dicembre di “Chi ben Comincia”.
Originaria di Pramaggiore (Ve) da sempre ha un rapporto speciale con il Friuli- Venezia Giulia a partire dal fatto che dal 2008 al 2011 è stata corista della cantautrice monfalconese Elisa accompagnandola nei tour “Mechanical Dream”, “Heart Alive Tour“ e “Ivy” per il quale ha inciso i cori anche del disco. Ha partecipato ad “Amiche per l’Abruzzo” allo stadio San Siro nel 2010.
E’ stata la corista di Ultimo per il progetto “la favola” cantando allo stadio Olimpico di Roma sold out, nel luglio 2019 e parteciperà anche al tour “Stadi” posticipato nel 2022..