La scrittrice Ilaria Tuti è l'opite della nuova puntata di "Chi ben comincia" in onda lunedì 13 febbraio alle 18.00. Nel 2018 esordisce nella narrativa con "Fiori sopra l’inferno", il romanzo giallo dal quale è tratta l’omonima  miniserie tv che debutta su Rai 1 lunedì 13 febbraio.

A “Chi ben comincia” la scrittrice Ilaria Tuti

La scrittrice Ilaria Tuti è l’opite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 13 febbraio alle 18.00.
L’autrice friulana esordisce nella narrativa nel 2018 con “Fiori sopra l’inferno”, il romanzo giallo dal quale è tratta l’omonima serie tv che debutta su Rai 1 lunedì 13 febbraio.
Protagonista del racconto è Teresa Battaglia, esperta di profilazione, un personaggio femminile complesso e contraddittorio proprio come i boschi misteriosi, silenziosi e innevati in cui la storia si sviluppa.
Sul piccolo schermo ad interpretare il commissario di polizia è Elena Sofia Ricci, che lo scorso martedì è salita sul palco dell’Ariston durante la prima serata del Festival di Sanremo per presentare la fiction.

Il giornalista, inviato di PiazzaPulita, La7, Massimiliano Andreetta è l'opite della nuova puntata di "Chi ben comincia" in onda lunedì 6 febbraio alle 18.00. Lo scorso 31 gennaio ha pubblicato la sua opera prima “Diete e bugie”, edito da Paperfirst, un libro che vuole essere un vademecum irriverente, assurdo, quanto mai necessario per districarsi nel mondo delle diete e del mangiar bene; una guida a difesa della salute e del portafoglio, per imparare a conoscere un mondo – quello dell’alimentazione – diventato ormai preda di un business spietato e ingannevole.

A “Chi ben comincia” il giornalista Massimiliano Andreetta

Il giornalista, inviato di PiazzaPulita, La7, Massimiliano Andreetta è l’opite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 6 febbraio alle 18.00.
Lo scorso 31 gennaio ha pubblicato la sua opera prima “Diete e bugie”, edito da Paperfirst, un libro che vuole essere un
vademecum irriverente, assurdo, quanto mai necessario per districarsi nel mondo delle diete e del mangiar bene; una guida a difesa della salute e del portafoglio, per imparare a conoscere un mondo – quello dell’alimentazione – diventato ormai preda di un business spietato e ingannevole.

Fabio Comelli giovane artista, figlio d’arte, che interpreta in chiave moderna l’antico mestiere del fabbro,è l'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia" in onda lunedì 16 gennaio alle 18.00.

A “Chi ben comincia” l’artista e restauratore Fabio Comelli

Fabio Comelli giovane artista, figlio d’arte, che interpreta in chiave moderna l’antico mestiere del fabbro,è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 16 gennaio alle 18.00.

Tra le sue opere più recenti spicca la “Ferrari 500 F2 – Alberto Ascari 1952” che si è aggiudicata il “Premio Midolini 2022 – SMart Energy – Energia sostenibile”. I cittadini e turisti di Udine hanno potuto ammirarla nella storica via Mercatovecchio dove è stata esposta durante il periodo natalizio.

La musicista, autrice e poetessa Cristina Spadotto, in arte Sybell, è l'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia" in onda lunedì 12 dicembre dalle 18.00. Nelle sue produzioni musicali e poetiche tratta di tematiche legate alla spiritualità e alla crescita personale. Ha pubblicato tre EP (“Forbid”, “Discover Calypso” e “Il Canto Della Dea”) e due libri di poesie (“Il marinaio o altrimenti detto gioco al massacro” e “La pelle che navigo”) Sul web ha un blog sul suo sito sybell.it, dove pubblica pensieri e poesie. Sybell nelle sue performance dal vivo in veste di artista solista mescola musica, letture e parlato; fa inoltre parte delle band Uttern (pagan-folk) e Invisible Wave (pop-ambient).

A “Chi ben comincia” la musicista, autrice e poetessa Sybell

La musicista, autrice e poetessa Cristina Spadotto, in arte Sybell, è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 12 dicembre dalle 18.00.
Nelle sue produzioni musicali e poetiche tratta di tematiche legate alla spiritualità e alla crescita personale.
Ha pubblicato tre EP (“Forbid”, “Discover Calypso” e “Il Canto Della Dea”) e due libri di poesie (“Il marinaio o altrimenti detto gioco al massacro” e “La pelle che navigo”)
Sul web ha un blog sul suo sito sybell.it, dove pubblica pensieri e poesie.

Sybell

nelle sue performance dal vivo in veste di artista solista mescola musica, letture e parlato; fa inoltre parte delle band Uttern (pagan-folk) e Invisible Wave (pop-ambient).

Il progettista e scultore di parchi di divertimento nonché scenografo Marco Bressan è l'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia", in onda lunedì 5 dicembre. Fin da bambino sogna di intraprendere la professione di “creatore di parchi”. Dopo la maturità artistica si diploma in Scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Brera (Mi) con una tesi progettuale e innovativa sui Parchi a Tema. Numerose le collaborazioni, in particolare come con noti parchi di divertimento italiani e stranieri e un'esperienza in qualità di pittore per la Walt Disney Attractions in Florida, che lo seleziona tra oltre 400 candidati. Marco Bressan nel 1999, fonda la "Ozlab Funfactory", azienda con sede a Codroipo, che si occupa della progettazione e alla realizzazione di attrazioni e scenografie per il settore del divertimento e dei parchi tematici.

A “Chi ben comincia” il progettista e scultore di parchi di divertimento Marco Bressan

Il progettista e scultore di parchi di divertimento nonché scenografo Marco Bressan è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 5 dicembre.
Fin da bambino sogna di intraprendere la professione di “creatore di parchi”.
Dopo la maturità artistica si diploma in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Mi) con una tesi progettuale e innovativa sui Parchi a Tema.
Numerose le collaborazioni, in particolare come con noti parchi di divertimento italiani e stranieri e un’esperienza in qualità di pittore per la Walt Disney Attractions in Florida, che lo seleziona tra oltre 400 candidati.

La giornalista e scrittrice Lucia Burello è l'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia", in onda lunedì 28 novembre.La sua nuova opera letteraria, pubblicata lo scorso 19 novembre, si intitola  “Più culo o sentimento”. Il libro racconta e celebra 47 anni di carriera del trio musicale più famoso del Friuli-Venezia Giulia “Frizzi Comini Tonazzi”. Passato alle cronache come pioniere della musica demenziale, il gruppo ha all’attivo 20 album, di cui tre prodotti da Caterina Caselli. Lucia Burello, che ha affiancato in qualità di editor l'attore Paolo Villaggio, scrivendo con lui undici libri, e che ha pubblicato diversi testi tra cui "Dannato Friuli. Storie di antichi omicidi per il dopocena" e Delitti e passioni in Friuli", su Radio Gioconda, lunedì prossimo, racconterà del nuovo libro in compagnia di uno dei suoi protagonisti, Enrico Tonazzi. La presentazione ufficiale di “Più culo o sentimento” si terrà il 1 dicembre alla “Casa della Contadinanza” a Udine. L’evento, aperto al pubblico, sarà condotto da Carlo Tolazzi e vedrà la partecipazione dell’autrice oltre a quella del trio musicale.

A “Chi ben comincia” la giornalista e scrittrice Lucia Burello

La giornalista e scrittrice Lucia Burello è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 28 novembre. La sua nuova opera letteraria, pubblicata lo scorso 19 novembre, si intitola  “Più culo o sentimento”.
Il libro racconta e celebra 47 anni di carriera del trio musicale più famoso del Friuli-Venezia Giulia “Frizzi Comini Tonazzi”. Passato alle cronache come pioniere della musica demenziale, il gruppo ha all’attivo 20 album, di cui tre prodotti da Caterina Caselli.