L'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia", in onda lunedì 21 novembre, è l’attrice e regista Elisabetta Cancelli. Laureata al DAMS di Gorizia, inzia il suo percorso artistico in veste di fotografa e videomaker presso vari eventi artistici di Trieste e come attrice, segretaria di edizione e assistente alla regia, per cortometraggi e film indipendenti. Negli ultimi anni si è unita alla compagnia teatrale Trieste Musical Company e ha iniziato a scrivere e dirigere cortometraggi di sua creazione firmandoli con il suo canale “Silent Dream”, che propone produzioni “low budget” fondate sul forte legame con il territorio del nord-est perciò personaggi, location e storia sono realizzati in questo contesto. Il più recente lavoro della giovane regista, che racconta la storia di una profonda amicizia fra due ragazze ma anche del senso di rabbia e di impotenza che si può provare di fronte agli abusi domestici,  porta il titolo “Sul filo del rasoio”. Il cortometraggio è tratto da un racconto della triestina Clara Besenghi.

A “Chi ben comincia” la regista e attrice Elisabetta Cancelli

L’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 21 novembre, è l’attrice e regista Elisabetta Cancelli.
Laureata al DAMS di Gorizia, inzia il suo percorso artistico in veste di fotografa e videomaker presso vari eventi artistici di Trieste e come attrice, segretaria di edizione e assistente alla regia, per cortometraggi e film indipendenti.
Negli ultimi anni si è unita alla compagnia teatrale Trieste Musical Company e ha iniziato a scrivere e dirigere cortometraggi di sua creazione firmandoli con il suo canale “Silent Dream”, che propone produzioni “low budget” fondate sul forte legame con il territorio del nord-est perciò personaggi, location e storia sono realizzati in questo contesto.
Il più recente lavoro della giovane regista, che racconta la storia di una profonda amicizia fra due ragazze ma anche del senso di rabbia e di impotenza che si può provare di fronte agli abusi domestici,  porta il titolo “Sul filo del rasoio”. Il cortometraggio è tratto da un racconto della triestina Clara Besenghi.

Il nuotatore friulano Matteo Restivo, primatista nazionale sui 200 metri dorso in vasca lunga, è l'opite della nuova puntata di "Chi ben comincia", in onda lunedì 14 novembre. Cresciuto nell'Unione Nuoto Friuli, è attualmente in forza al Gruppo Sportivo dei Carabinieri e alla Rari Nantes Florentia. Ha partecipato ai campionati mondiali di nuoto di Budapest 2017, ha rappresentato la nazionale ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018, si è affermato ai campionati europei di nuoto 2018, vincendo due medaglie di bronzo e fissando il nuovo primato nazionale sulla distanza e, nella stessa occasione, ha partecipato alla staffetta 4x100 metri misti, dove ha raccolto il quinto posto in batteria con i connazionali Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo e Luca Dotto. Si è qualificato ai mondiali di Gwangju 2019 e vanta una partecipazione ai Giochi Olimpici. Lo scorso dicembre si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze, con una votazione finale di 110/110 con lode. Matteo Restivo è stato recentemente insignito del premio “Campione nello sport e nella vita” nell'ambito del quinto anniversario della "Sport Center Polisportiva" svoltosi a Parma.

A “Chi ben comincia” il campione di nuoto Matteo Restivo

Il nuotatore friulano Matteo Restivo, primatista nazionale sui 200 metri dorso in vasca lunga, è l’opite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 14 novembre.
Cresciuto nell’Unione Nuoto Friuli, è attualmente in forza al Gruppo Sportivo dei Carabinieri e alla Rari Nantes Florentia.
Ha partecipato ai campionati mondiali di nuoto di Budapest 2017, ha rappresentato la nazionale ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018, si è affermato ai campionati europei di nuoto 2018, vincendo due medaglie di bronzo e fissando il nuovo primato nazionale sulla distanza e, nella stessa occasione, ha partecipato alla staffetta 4×100 metri misti, dove ha raccolto il quinto posto in batteria con i connazionali Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo e Luca Dotto.
Si è qualificato ai mondiali di Gwangju 2019 e vanta una partecipazione ai Giochi Olimpici.
Lo scorso dicembre si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, con una votazione finale di 110/110 con lode.
Matteo Restivo
è stato recentemente insignito del premio “Campione nello sport e nella vita” nell’ambito del quinto anniversario della “Sport Center Polisportiva” svoltosi a Parma.

L'arpista e attrice Irene Lay è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 7 novembre. Classe 1989, inizia lo studio dell’arpa in tenera età. Si laurea, dopo aver scelto un indirizzo di specializzazione interpretativo, al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine nel 2012. Dopo aver suonato in alcune orchestre, si dedica anche allo studio della recitazione, affiancando la carriera attoriale a quella musicale. Irene Lay lavora come speaker e doppiatrice. Di recente ha iniziato a dedicarsi alla scrittura di sceneggiature mentre come attrice compare in produzioni video e teatrali su territorio nazionale. "Chi ben comincia” è condotto da Linda Fiore e Dave March. La trasmissione, che da sempre è un luogo dove vengono messe in evidenza le personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono distinte in ogni ambito professionale, in Italia e nel mondo, va in onda ogni lunedì dalle 18.00 alle 19.30 in diretta FM sull’intero territorio del Friuli Venezia Giulia ( 98.5 MHz Udine – 98.3 MHz Pordenone – 105.9 MHz Gorizia -107.3 MHz Trieste – 104.8 MHz Tolmezzo – 106.9 Gemona) e anche in Veneto orientale e su parte della regione istriana. E' possibile inoltre seguirla in VIDEO sulla pagina Facebook della radio e in streaming sul sito www.radiogioconda.it e tramite l’APP “Radio Gioconda”.

A “Chi ben comincia” la musicista e attrice Irene Lay

L’arpista e attrice Irene Lay è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 7 novembre.
Classe 1989, inizia lo studio dell’arpa in tenera età. Si laurea, dopo aver scelto un indirizzo di specializzazione interpretativo, al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine nel 2012. Dopo aver suonato in alcune orchestre, si dedica anche allo studio della recitazione, affiancando la carriera attoriale a quella musicale.

Irene Lay lavora come speaker e doppiatrice. Di recente ha iniziato a dedicarsi alla scrittura di sceneggiature mentre come attrice compare in produzioni video e teatrali su territorio nazionale.

Tish, ex concorrente di “Amici di Maria De Filippi”, è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 31 ottobre. La cantautrice e polistrumentista, che al talent televisivo si è classificata in semifinale vincendo il premio Tim Music per la canzone più ascoltata nel programma  “Try to C”, nel dicembre 2021 pubblica “Under The Dots”, il suo primo album in italiano per Epic / Sony Music Italia. Tish artista poliedrica, si dedica alla creazione di grafiche e illustrazioni che utilizza per promuovere la propria musica oltre a curare le copertine digitali e i contenuti social per altri artisti.

A “Chi ben comincia” la cantautrice e polistrumentista Tish

Tish, ex concorrente di “Amici di Maria De Filippi”, è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 31 ottobre.
La cantautrice e polistrumentista, che al talent televisivo si è classificata in semifinale vincendo il premio Tim Music per la canzone più ascoltata nel programma  “Try to C”, nel dicembre 2021 pubblica “Under The Dots”, il suo primo album in italiano per Epic / Sony Music Italia.

Tish

artista poliedrica, si dedica alla creazione di grafiche e illustrazioni che utilizza per promuovere la propria musica oltre a curare le copertine digitali e i contenuti social per altri artisti.

La ballerina Jennifer Sdrigotti è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 24 ottobre Già più volte vice campionessa italiana, Jennifer, 20 anni, di Porpetto, lo scorso maggio si è aggiudicata il titolo di Vice Campionessa del Mondo nello stile Classico e nello stile Folk a Pula in Croazia. Poco dopo, a giugno, è diventata campionessa nazionale della Serbia. E'spesso chiamata in veste di ospite ad esibirsi nella sua disciplina sia in Italia sia all'estero. Jennifer Sdrigotti è attualmente la referente per le Danze Orientali delle competizioni a livello nazionale ed internazionale.

A “Chi ben comincia” Jennifer Sdrigotti, vice campionessa del mondo di danze orientali

La ballerina Jennifer Sdrigotti è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 24 ottobre
Già più volte vice campionessa italiana, Jennifer, 20 anni, di Porpetto, lo scorso maggio si è aggiudicata il titolo di Vice Campionessa del Mondo nello stile Classico e nello stile Folk a Pula in Croazia. Poco dopo, a giugno, è diventata campionessa nazionale della Serbia.
E’spesso chiamata in veste di ospite ad esibirsi nella sua disciplina sia in Italia sia all’estero.
Jennifer è attualmente la referente per le Danze Orientali delle competizioni a livello nazionale ed internazionale.

“Chi ben comincia” ritorna a ottobre Vola verso l’ottava edizione “Chi ben comincia”, la trasmissione del lunedì sera di Radio Gioconda, che chiuderà la sua settima stagione lunedì 30 maggio. Il format, condotto da Linda Fiore e Stefano Palaferri, oltre a coinvolgere gli ascoltatori che commentano la diretta video sul social network Facebook, dedica puntualmente uno spazio alle personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono distinte in ogni ambito professionale, in Italia e nel mondo. Tra gli ospiti illustri della stagione in corso hanno raccontato di sé con aneddoti anche inediti e decisamente ricchi di fascino il sound engineering Ricky Carioti, protagonista a Sanremo 2022 dove ha affiancato il duo Mahmood e Blanco e la cantautrice monfalconese Elisa; Moreno Buttinar, editore di altri grandi nomi della musica italiana come Irama, Sangiovanni ed Elettra Lamborghini; la regista Laura Samani, fresca del David di Donatello per il film “Piccolo Corpo", girato tra Friuli- Venezia Giulia e Veneto. Protagonisti dello show radiofonico sono anche Andrea Sorrentino, che con la sua verve porta allegria in ogni puntata, il giornalista Oscar d'Agostino con lo spazio “La buona notizia dal Friuli-Venezia Giulia”, la modella televisiva Michelle Masullo, che segnala i nuovi trend nel mondo della moda, e i giovanissimi componenti della redazione Messaggero Veneto Scuola, che collaborano alla realizzazione delle varie interviste. Il prossimo lunedì, durante l’ultima puntata della stagione che avrà inizio alle 18.00, l’ospite d’onore sarà la ballerina friulana Erica Modotti, affascinante protagonista del docufilm “Contessa di Castiglione", andato in onda sulle reti Rai. Radio Gioconda, secondo le recenti indagini “Radio TER”, risulta l’emittente più ascoltata tra le radio con sede in Friuli- Venezia Giulia e i suoi estimatori possono seguirla anche negli eventi dal vivo dei format musicali “Battito Italiano” e “Battito Latino” che hanno già un'agenda fitta da giugno a settembre, soprattutto sulle spiagge di Lignano. "Chi ben comincia" ritornerà in onda, come di consueto, in autunno.

“Chi ben comincia” ritorna a ottobre

Vola verso l’ottava edizione “Chi ben comincia”, la trasmissione del lunedì sera di Radio Gioconda, che chiuderà la sua settima stagione lunedì 30 maggio.
Il format, condotto da Linda Fiore e Stefano Palaferri, oltre a coinvolgere gli ascoltatori che commentano la diretta video sul social network Facebook, dedica puntualmente uno spazio alle personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono distinte in ogni ambito professionale, in Italia e nel mondo.
A “Chi ben comincia” il prossimo lunedì, durante l’ultima puntata della stagione che avrà inizio alle 18.00, l’ospite d’onore sarà la ballerina friulana Erica Modotti, affascinante protagonista del docufilm “Contessa di Castiglione”, andato in onda sulle reti Rai.ola verso l’ottava edizione “Chi ben comincia”, la trasmissione del lunedì sera di Radio Gioconda, che chiuderà la sua settima stagione lunedì 30 maggio.
Il format, condotto da Linda Fiore e Stefano Palaferri, oltre a coinvolgere gli ascoltatori che commentano la diretta video sul social network Facebook, dedica puntualmente uno spazio alle personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono distinte in ogni ambito professionale, in Italia e nel mondo.

A “Chi ben comincia”, il prossimo lunedì, durante l’ultima puntata della stagione che avrà inizio alle 18.00, l’ospite d’onore sarà la ballerina friulana Erica Modotti, affascinante protagonista del docufilm “Contessa di Castiglione”, andato in onda sulle reti Rai.

La ballerina Erica Modotti è l’ospite dell'ultima puntata della 7ma stagione di “Chi ben comincia” in onda lunedì 30 maggio. Laureata, con titolo triennale nel 2008 e specialistico nel 2010, in Design degli Interni al Politecnico di Milano, inizia la sua formazione artistica presso la Scuola di Danza Ceron di Udine dove approfondisce lo stile e la tecnica classica e moderna. Attualmente, con lo scopo di affinare ed approfondire le conoscenze in questa disciplina, frequenta il 2° Biennio Contemporaneo ad indirizzo metodologico presso l’Accademia Nazionale di Danza (Roma). Nel 2003 entra a far parte dell’atelier “Gruppo Stabile Udinese” distinguendosi per la propria attività in seno a rassegne e festival in molti teatri italiani ed esteri (Austria e Germania) e ricevendo premi e riconoscimenti. Dal 2016 presenta il “Gala Internazionale di Danza per la Croce Rossa” che si tiene a Udine ogni 8 dicembre e pratica altre esperienze nel ruolo di presentatrice teatrale. Erica Modotti ad oggi fa parte della Compagnia Nazionale di Danza Storica (Roma) per la quale ha anche svolto ruoli di figurante speciale per un Film della Walt Disney Production (in uscita il prossimo autunno 2022) e per il docufilm per Rai Storia all’interno del programma “Passato e Presente”, interpretando la Contessa di Castiglione.

A “Chi ben comincia” la ballerina Erica Modotti

La ballerina Erica Modotti è l’ospite dell’ultima puntata della 7ma stagione di “Chi ben comincia” in onda lunedì 30 maggio.
Ad oggi fa parte della Compagnia Nazionale di Danza Storica (Roma) per la quale ha anche svolto ruoli di figurante speciale per un Film della Walt Disney Production (in uscita il prossimo autunno 2022) e per il docufilm per Rai Storia all’interno del programma “Passato e Presente”, interpretando la Contessa di Castiglione.

La content creator e influencer Federica Braidotti è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 23 maggio. Su Instangram, dove propone contenuti originali e accattivanti, ha iniziato a pubblicare nella primavera del 2017 dedicandosi inizialmente all’home design, successivamente ha reso più personale il suo profilo coinvolgendo il compagno di vita Matteo, ingegnere e content creator, e Chloe, la loro bambina. Federica Braidotti, attraverso la sua community che ad oggi conta 147.000 follower ed è in costante crescita, ha attirato l’attenzione di grandi marchi nazionali e internazionali come Dyson, Humana, Vichy , che l’hanno ingaggiata come testimonial dei loro prodotti su vari canali social.

A “Chi ben comincia” la content creator Federica Braidotti

La content creator e influencer Federica Braidotti è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 23 maggio.
Su Instangram, dove propone contenuti originali e accattivanti, ha iniziato a pubblicare nella primavera del 2017 dedicandosi inizialmente all’home design, successivamente ha reso più personale il suo profilo coinvolgendo il compagno di vita Matteo, ingegnere e content creator, e Chloe, la loro bambina.

l cantautore e attore di cinema e teatro Piero Sidoti è l'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia" in onda lunedì 16 maggio. Laureato in Scienze Biologiche, intraprende la carriera di insegnante di matematica e scienze, si avvicina alla musica negli anni ’90 collezionando numerosi riconoscimenti in ambito artistico: dal “Premio Fabrizio De André” come miglior poesia in musica e miglior cantautore, al “Premio Gaber” con lo spettacolo di teatro-canzone “Particelle” scritto e interpretato da Sidoti e diretto da Giuseppe Battiston, fino alla “Targa Tenco 2010 miglior opera prima” con l’album “Genteinattesa”, lavoro discografico con la prefazione di Lucio Dalla (editore di diversi brani). Al cinema il cantautore partecipa al film di Silvio Soldini "Agata e la tempesta" e al film di Antonio Padovan "Il grande passo" per il quale gira il video del brano che accompagna l’uscita del film stesso. Piero Sidoti oggi, 14 maggio, pubblica il nuovo album “AMORE [FINO A PROVA CONTRARIA]”, un lavoro che ha come comune denominatore i sentimenti e le emozioni. Le canzoni inserite nel disco sono la colonna sonora dell’omonimo spettacolo che l’artista friulano porterà in scena questa sera all’Auditorium Comunale di Talmassons (Ud), in anteprima nazionale.

A “Chi ben comincia” il cantautore e attore Piero Sidoti

Il cantautore e attore di cinema e teatro Piero Sidoti è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 16 maggio.
Laureato in Scienze Biologiche, intraprende la carriera di insegnante di matematica e scienze, si avvicina alla musica negli anni ’90 collezionando numerosi riconoscimenti in ambito artistico: dal “Premio Fabrizio De André” come miglior poesia in musica e miglior cantautore, al “Premio Gaber” con lo spettacolo di teatro-canzone “Particelle” scritto e interpretato da Sidoti e diretto da Giuseppe Battiston, fino alla “Targa Tenco 2010 miglior opera prima” con l’album “Genteinattesa”, lavoro discografico con la prefazione di Lucio Dalla (editore di diversi brani).
Piero Sidoti oggi, 14 maggio, pubblica il nuovo album “AMORE [FINO A PROVA CONTRARIA]”, un lavoro che ha come comune denominatore i sentimenti e le emozioni.