A “Chi ben comincia” gli attori Giada Masatto e Franco Amato
Gli attori Giada Masatto e Franco Amato sono gli ospiti della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 23 gennaio alle 18.00.
Gli attori Giada Masatto e Franco Amato sono gli ospiti della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 23 gennaio alle 18.00.
Fabio Comelli giovane artista, figlio d’arte, che interpreta in chiave moderna l’antico mestiere del fabbro,è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 16 gennaio alle 18.00.
Tra le sue opere più recenti spicca la “Ferrari 500 F2 – Alberto Ascari 1952” che si è aggiudicata il “Premio Midolini 2022 – SMart Energy – Energia sostenibile”. I cittadini e turisti di Udine hanno potuto ammirarla nella storica via Mercatovecchio dove è stata esposta durante il periodo natalizio.
Lunedì 9 gennaio, ritorna “Chi ben comincia” con una puntata, la prima del 2023, dedicata al 5° compleanno della nostra emittente.
La musicista, autrice e poetessa Cristina Spadotto, in arte Sybell, è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 12 dicembre dalle 18.00.
Nelle sue produzioni musicali e poetiche tratta di tematiche legate alla spiritualità e alla crescita personale.
Ha pubblicato tre EP (“Forbid”, “Discover Calypso” e “Il Canto Della Dea”) e due libri di poesie (“Il marinaio o altrimenti detto gioco al massacro” e “La pelle che navigo”)
Sul web ha un blog sul suo sito sybell.it, dove pubblica pensieri e poesie.
Sybell
nelle sue performance dal vivo in veste di artista solista mescola musica, letture e parlato; fa inoltre parte delle band Uttern (pagan-folk) e Invisible Wave (pop-ambient).
Il progettista e scultore di parchi di divertimento nonché scenografo Marco Bressan è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 5 dicembre.
Fin da bambino sogna di intraprendere la professione di “creatore di parchi”.
Dopo la maturità artistica si diploma in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Mi) con una tesi progettuale e innovativa sui Parchi a Tema.
Numerose le collaborazioni, in particolare come con noti parchi di divertimento italiani e stranieri e un’esperienza in qualità di pittore per la Walt Disney Attractions in Florida, che lo seleziona tra oltre 400 candidati.
La giornalista e scrittrice Lucia Burello è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 28 novembre. La sua nuova opera letteraria, pubblicata lo scorso 19 novembre, si intitola “Più culo o sentimento”.
Il libro racconta e celebra 47 anni di carriera del trio musicale più famoso del Friuli-Venezia Giulia “Frizzi Comini Tonazzi”. Passato alle cronache come pioniere della musica demenziale, il gruppo ha all’attivo 20 album, di cui tre prodotti da Caterina Caselli.
L’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 21 novembre, è l’attrice e regista Elisabetta Cancelli.
Laureata al DAMS di Gorizia, inzia il suo percorso artistico in veste di fotografa e videomaker presso vari eventi artistici di Trieste e come attrice, segretaria di edizione e assistente alla regia, per cortometraggi e film indipendenti.
Negli ultimi anni si è unita alla compagnia teatrale Trieste Musical Company e ha iniziato a scrivere e dirigere cortometraggi di sua creazione firmandoli con il suo canale “Silent Dream”, che propone produzioni “low budget” fondate sul forte legame con il territorio del nord-est perciò personaggi, location e storia sono realizzati in questo contesto.
Il più recente lavoro della giovane regista, che racconta la storia di una profonda amicizia fra due ragazze ma anche del senso di rabbia e di impotenza che si può provare di fronte agli abusi domestici, porta il titolo “Sul filo del rasoio”. Il cortometraggio è tratto da un racconto della triestina Clara Besenghi.
Il nuotatore friulano Matteo Restivo, primatista nazionale sui 200 metri dorso in vasca lunga, è l’opite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 14 novembre.
Cresciuto nell’Unione Nuoto Friuli, è attualmente in forza al Gruppo Sportivo dei Carabinieri e alla Rari Nantes Florentia.
Ha partecipato ai campionati mondiali di nuoto di Budapest 2017, ha rappresentato la nazionale ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018, si è affermato ai campionati europei di nuoto 2018, vincendo due medaglie di bronzo e fissando il nuovo primato nazionale sulla distanza e, nella stessa occasione, ha partecipato alla staffetta 4×100 metri misti, dove ha raccolto il quinto posto in batteria con i connazionali Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo e Luca Dotto.
Si è qualificato ai mondiali di Gwangju 2019 e vanta una partecipazione ai Giochi Olimpici.
Lo scorso dicembre si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, con una votazione finale di 110/110 con lode.
Matteo Restivo
è stato recentemente insignito del premio “Campione nello sport e nella vita” nell’ambito del quinto anniversario della “Sport Center Polisportiva” svoltosi a Parma.
L’arpista e attrice Irene Lay è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 7 novembre.
Classe 1989, inizia lo studio dell’arpa in tenera età. Si laurea, dopo aver scelto un indirizzo di specializzazione interpretativo, al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine nel 2012. Dopo aver suonato in alcune orchestre, si dedica anche allo studio della recitazione, affiancando la carriera attoriale a quella musicale.
Irene Lay lavora come speaker e doppiatrice. Di recente ha iniziato a dedicarsi alla scrittura di sceneggiature mentre come attrice compare in produzioni video e teatrali su territorio nazionale.
Tish, ex concorrente di “Amici di Maria De Filippi”, è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 31 ottobre.
La cantautrice e polistrumentista, che al talent televisivo si è classificata in semifinale vincendo il premio Tim Music per la canzone più ascoltata nel programma “Try to C”, nel dicembre 2021 pubblica “Under The Dots”, il suo primo album in italiano per Epic / Sony Music Italia.
Tish
artista poliedrica, si dedica alla creazione di grafiche e illustrazioni che utilizza per promuovere la propria musica oltre a curare le copertine digitali e i contenuti social per altri artisti.