La cantautrice e Ambasciatrice di GO! 2025, Tish, sarà ospite della prossima puntata di Chi Ben Comincia, in onda lunedì 3 febbraio alle ore 18.00 su Radio Gioconda.

La cantautrice e Ambasciatrice di GO! 2025, Tish, a “Chi ben comincia”

La cantautrice e Ambasciatrice di GO! 2025, Tish, sarà ospite della prossima puntata di Chi Ben Comincia, in onda lunedì 3 febbraio alle ore 18.00 su Radio Gioconda.

Il giornalista, scrittore e direttore del quotidiano "Il Tempo" Tommaso Cerno è il primo ospite del 2025 di Chi Ben Comincia, in onda lunedì 20 gennaio a partire dalle 18.00 su Radio Gioconda.

Il giornalista e scrittore Tommaso Cerno a “Chi ben comincia”

Il giornalista, scrittore e direttore del quotidiano “Il Tempo” Tommaso Cerno è il primo ospite del 2025 di Chi Ben Comincia, in onda lunedì 20 gennaio a partire dalle 18.00 su Radio Gioconda..

LLunedì 23 dicembre alle 18.00, su Radio Gioconda, andrà in onda una puntata speciale di Chi Ben Comincia, dedicata alle festività natalizie. In vista del Capodanno 2025, Linda Fiore e Stefano Palaferri accoglieranno il Sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e la Vicesindaco di Grado, Greta Reverdito.

“Chi ben comincia” presenta una puntata ricca di ospiti

Lunedì 23 dicembre alle 18.00, su Radio Gioconda, andrà in onda una puntata speciale di Chi Ben Comincia, dedicata alle festività natalizie.
In vista del Capodanno 2025, Linda Fiore e Stefano Palaferri accoglieranno il Sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e la Vicesindaco di Grado, Greta Reverdito.

Le campionesse olimpiche Giulia Rizzi e Mara Navarria sono le ospiti della puntata del 9 dicembre di “Chi ben comincia”, in onda su Radio Gioconda dalle 18.00.

Le campionesse olimpiche Giulia Rizzi e Mara Navarria a “Chi ben comincia”

Le campionesse olimpiche Giulia Rizzi e Mara Navarria sono le ospiti della puntata del 9 dicembre di “Chi ben comincia”, in onda su Radio Gioconda dalle 18.00.

La motociclista, storyteller e viaggiatrice Francesca D'Alonzo è l’ospite della puntata del 2 dicembre di “Chi ben comincia”, in onda su Radio Gioconda dalle 18.00.

La motociclista, storyteller e viaggiatrice Francesca D’Alonzo a “Chi ben comincia”

La motociclista, storyteller e viaggiatrice Francesca D’Alonzo è l’ospite della puntata del 2 dicembre di “Chi ben comincia”, in onda su Radio Gioconda dalle 18.00.

L’autrice e illustratrice Carolina Zanier è l’ospite della puntata del 25 novembre di “Chi ben comincia”, in onda su Radio Gioconda dalle 18.00.

L’autrice e illustratrice Carolina Zanier a “Chi ben comincia”

L’autrice e illustratrice Carolina Zanier è l’ospite della puntata del 25 novembre di “Chi ben comincia”, in onda su Radio Gioconda dalle 18.00.

La campionessa europea di Monobob Giada Andreutti è l’ospite della puntata del 18 novembre di “Chi ben comincia”, in onda su Radio Gioconda dalle 18.00.

La campionessa europea di Monobob Giada Andreutti a “Chi ben comincia”

La campionessa europea di Monobob Giada Andreutti è l’ospite della puntata del 18 novembre di “Chi ben comincia”, in onda su Radio Gioconda dalle 18.00.

I campioni mondiali di fotografia subacquea Fabio Iardino e Chiara Scrigner, insieme al ct Michele Davino, sono gli ospiti della puntata dell’11 novembre di “Chi ben comincia”, in onda su Radio Gioconda dalle 18.00.

I campioni mondiali di fotografia subacquea a “Chi ben comincia”

I campioni mondiali di fotografia subacquea Fabio Iardino e Chiara Scrigner, insieme al ct Michele Davino, sono gli ospiti della puntata dell’11 novembre di “Chi ben comincia”, in onda su Radio Gioconda dalle 18.00.
Federico e Mattia fanno parte del gruppo di YoupalTubo, il canale YouTube innovativo che racconta il Friuli attraverso le storie, i personaggi, le bellezze naturalistiche, i cibi, i prodotti della tradizione e la lingua friulana. Il progetto è sostenuto da ARLeF, l’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana.
Federico e Mattia fanno parte del gruppo di YoupalTubo, il canale YouTube innovativo che racconta il Friuli attraverso le storie, i personaggi, le bellezze naturalistiche, i cibi, i prodotti della tradizione e la lingua friulana. Il progetto è sostenuto da ARLeF, l’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana.