Aggiornamento casi Covid-19
Dati aggregati quotidiani FRIULI VENEZIA GIULIA

Dati aggregati quotidiani FRIULI VENEZIA GIULIA
26 gennaio 2021
DIMESSI GUARITI
oggi 51.151 – ieri 50.680 – incremento 471
Ricoverati con sintomi
oggi 668 – ieri 686 – decremento 18
Terapia intensiva
oggi 64 – ieri 62 – incremento 2
Isolamento domiciliare
oggi 10.758 – ieri 10.825 – decremento 67
Totale attualmente positivi
oggi 11.490 – ieri 11.573 decremento 83
Casi identificati da test molecolare
oggi 63.203 – ieri 62.961 – incremento 242
Casi identificati da test antigenico rapido
oggi 1.737 – ieri 1.558 – incremento 179
Casi Totali
oggi 64.940 – ieri 64.519 – incremento 421
Incremento casi totali (rispetto al giorno precedente)
oggi 421 – ieri 181
Percentuale positivi sui tamponi effettuati 4,71%
Totale persone testate
oggi 403.830 – ieri 401.023 – incremento 2.807
NUMERO TAMPONI
oggi 8.947 – ieri 2.438 – incremento 6.509
- Indossa la mascherina
- Mantieni la distanza
- Lava spesso le mani
Seguiamo queste #TreSempliciRegole. Questa battaglia si vince con l’impegno di TUTTI.
Friuli Venezia Giulia da domenica 17 gennaio 2021 è AREA ARANCIONE
- Vietato circolare dalle ore 22 alle ore 5 del mattino, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute.
- Vietati gli spostamenti spostamenti tra Regioni o Province autonome diverse, con l’eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
- E’ consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata all’interno dello stesso Comune, tra le 5.00 e le ore 22.00, a un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono.
- Sono comunque consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia
- Chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L’asporto è consentito fino alle ore 22 per i soli ristoranti. Divieto di asporto per bar ed enoteche dopo le 18. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni dalle 5 alle 22.
- Chiusura dei centri commerciali nei weekend, festivi e prefestivi ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno. L’apertura dei negozi è consentita fino alle 21
- Chiusura di musei e mostre.
- Didattica a distanza per le scuole superiori (ordinanza contingibile e urgente 2/2021 del FVG), fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori; didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie.
Chiuse le università, salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori. - Riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.
- Sospensione di attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie.
- Restano chiuse piscine, palestre, teatri, cinema.
- Restano aperti i centri sportivi.

Aggiornamento Covid-19 regione friuli venezia giulia Covid: 242 nuovi casi, più 179 da test rapidi (35 tra personale e ricoverati nelle strutture regionali 8,31%), i decessi sono 19 ai quali si aggiungono 14 avvenuti prima del 19 gennaio. 6.106 i tamponi più 2.841 test rapidi antigenici.
Udine, 26 gen – Nel dettaglio dei dati odierni sul Covid-19 in Friuli Venezia Giulia, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 14 casi di positività tra le persone ospitate nelle strutture regionali, mentre gli operatori sanitari risultati contagiati all’interno delle stesse sono in totale 3. (17)
Lo comunica il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.
Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr), da registrare nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di tre infermieri, un medico, tre operatori socio sanitari; nell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di un terapista della riabilitazione, un infermiere, un operatore socio sanitario; nell’Azienda sanitaria del Friuli occidentale, di tre infermieri e cinque operatori socio sanitari. (18) ARC/LP/pph

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

24 gennaio 2021 – Aggiornamento casi Covid-19
Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanit

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

7 gennaio 2021 – Aggiornamento casi Covid-19
Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

Dati aggregati quotidiani Regioni/PPAA – Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità

19 gennaio Proporzione (%) di casi di COVID-19 segnalati in Italia negli ultimi 30 giorni per stato clinico e classe di età (dato disponibile per 267.963 casi)

7 gennaio Proporzione (%) di casi di COVID-19 segnalati in Italia negli ultimi 30 giorni per stato clinico e classe di età (dato disponibile per 273.782 casi)

27 dicembre Proporzione (%) di casi di COVID-19 segnalati in Italia negli ultimi 30 giorni per stato clinico e classe di età (dato disponibile per 276.652 casi)
